La Gazzetta dello Sport

L’uomo da punti

SE FABBIAN SEGNA IL BOLOGNA VINCE MOTTA GLI CHIEDE DI FARE IL FERGUSON

- di Matteo Dalla Vite BOLOGNA

Il campionato Fabbian è partito titolare 9 volte e in 12 è subentrato, ma le sue presenze sono state “pesanti”

La fiducia L’allenatore è convinto: «Attacca gli spazi, per i difensori è difficile da “leggere”»

Cinque gol, due all’ultimo secondo, e altrettant­i successi: può essere lui il vice Lewis operato ai legamenti e che starà fuori per sei mesi

Il prescelto ha la facoltà di vedere la porta e l’esuberanza ormai ragionata nell’essere riuscito a crescere da così a così. Il prescelto – che poi sa di predestina­to – è Giovanni Fabbian, 5 gol da 15 punti in questa stagione, cinque macrogranu­li in due casi decisivi e all’ultimo tuffo (contro Cagliari ed Empoli), ma sostanzial­mente pesantissi­mi: quando “San Giovanni” segna, il Bologna vince. Ieri è stato operato Lewis Ferguson - a Bologna e dal professor Zaffagnini - per la ricostruzi­one del legamento crociato anteriore del ginocchio destro: tempi di recupero ancora indefiniti, ma si sa che siamo attorno ai sei mesi. Nel frattempo, Thiago Motta ha un chiodo fisso: trovare l’uomo che farà al meglio il vice-Lewis. E quell’uomo, quel ragazzo, è soprattutt­o Giovanni Fabbian, spesso usato come arma da gara in corso ma che in questi mesi è stato investito del ruolo di alterego dello scozzese. Lo ha detto il campo, poi le titolarità sono state non troppe anche perché Ferguson titolare lo è stato sempre (31 su 32). Ma la storia – a meno di alternativ­e che per ora convincono meno – porta all’ex Inter: per fisicità, tempi, inseriment­i e... indottrina­mento lievitato di giornata in giornata.

L’evoluzione Giovanni Fabbian in questa stagione è partito dal 1’ nove volte ed è subentrato in 12 occasioni. Cinque i gol di cui due all’ultimo secondo: è successo contro il Cagliari, sfruttando una palla non trattenuta dal portiere ed è capitato a Empoli, quando Caprile – dopo aver parato tutto – si è piegato alla sua rasoiata sottoporta per lo 0-1 finale. Poi, gli altri tre che hanno dato seguito (ma anche aperto) ad altrettant­e vittorie. L’evoluzione di Fabbian è anche leggibile nelle parole di Thiago Motta. Facciamo il percorso. Nell’agosto 2023, quindi quasi un anno fa e appena avuto in squadra, Thiago disse: «Mi sta convincend­o molto, ha una forza fisica straordina­ria. È bravo negli inseriment­i e grazie a questi può arrivare facilmente al gol. Può migliorare nel dialogo con i compagni e nell’azione in fase difensiva. È un ragazzo interessan­te e che si è inserito molto bene nel gruppo. Sarà sicurament­e un grande aiuto per noi». Qualche mese dopo, e anche a seguito di gol importanti – ecco Motta a gennaio 2024. «È molto generoso. Dà grande energia, profondità e coraggio. Si sta meritando il rispetto degli altri e merita di giocare». C’è stato anche un paragone con Ferguson a febbraio («Non mi piace che vengano fatti paragoni. Giovanni da quando è arrivato è cresciuto tanto, si allena forte, ha caratteris­tiche tecniche e fisiche importanti. Sa che per giocare deve alzare il livello, lo sta facendo») e la recente investitur­a di marzo. «Fabbian capisce bene come attaccare gli spazi. Ha questo talento. È difficile per i difensori da leggere, deve continuare a sfruttare questo momento».

Le due telefonate Domanda: e se Motta si inventasse qualcun altro nel ruolo di Ferguson, ovvero quel “sottopunta” errante nel 4-1-4-1? Ci sono tre alternativ­e: Urbanski, Aebischer, Moro. Dipende dalla lettura che Motta farà della Roma. Ma Fabbian, ad ora, è il principe designato perché sostanzial­mente è quello che più assomiglia all’ineguaglia­bile Ferguson. Fabbian l’estate scorsa era vicino all’Udinese (molto meno al Frosinone): una telefonata (più un’altra di Motta, che lo colpì per avergli elencato non i pregi, ma i difetti...), nonostante il mancato approdo di Samardzic all’Inter fece sterzare l’Under 21 a Bologna. Acquisto a 5 milioni con recompra interista al secondo anno da 12. Fabbian non si muoverà da Bologna. in campo farà il Ferguson fino alla fine.

 ?? ANSA ?? Bomber Giovanni Fabbian, 21 anni, esulta dopo uno dei suoi 5 gol
ANSA Bomber Giovanni Fabbian, 21 anni, esulta dopo uno dei suoi 5 gol
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy