La Gazzetta dello Sport

Djimsiti senza frenesia. Lookman scompagina

-

ATALANTA 7,5

7,5 Gasperini

Terza finale con la migliore delle sue versioni, quella di chi si gioca tutto con coraggio: quattro punte, più Koopmeiner­s e Pasalic e ha ragione lui, perché il muro di Italiano si sbriciola in tempo (in panchina Gritti)

8 Scamacca

Mezzo voto in meno per il giallo fatale, nel cuore di una gara totale, per la squadra: assist, un gol fantastico annullato, uno bellissimo per rilanciare la Dea e fa espellere Milenkovic

5,5 Hien

Corpo a corpo con Belotti, lo stop più utile è sull’unica situazione di libertà di Kouamé. Va su di lui dopo: suo il fallo della punizione dell’1-1 e non è incolpevol­e anche su Quarta che salta di testa da solo.

6,5

Carnesecch­i

La Fiorentina tira in porta ma centrale, la respinta più delicata, e puntuale, è su Belotti. Sempre bene in uscita e nelle prese alte, Quarta segna in beata solitudine.

7

Djimsiti

Appiccicat­o a Kouamé, lo tiene sempre lontano con l’anticipo e finisce per isolarlo finché fa l’esterno. Con la squadra in dieci diventa centrocamp­ista aggiunto, sempre senza frenesia.

6,5

Kolasinac

Tocca a lui Nico Gonzalez: gli toglie sicurezze affrontand­olo con rapidità e rude il giusto. Da subito: è su sua pressione sull’argentino che nasce l’azione dell’1-0.

6

Zappacosta

L’Atalanta pende a sinistra, lui è meno arrembante rispetto a una settimana fa contro il Liverpool. Cerca di giocare per De Ketelaere, bada molto agli equilibri

6,5

De Roon

Monitora i movimenti di Beltran, la missione è alzare il pressing, con enorme lavoro di quantità. La palla del 2-0 è mirata malissimo, e molto fuori. Poi va a fare il centrale.

6,5

Ederson

Sul teorico uomo chiave viola, Bonaventur­a, gioca di posizione senza prendersi rischi e limitandol­o molto. Gara più che altro difensiva, di posizione: ciò che serve.

Ruggeri

Trova i tempi per attaccare Dodo e la spinta a sinistra diventa incessante. Peccato che la palla del 2-0 gli capiti sul destro: altissima. Sfiora il gol anche di testa cercando l’angolo.

Koopmeiner­s

Terzo gol in Coppa Italia: il sinistro in campo aperto è sentenza. Un fallo su Beltran cancella il 2-0, poi ci va vicino con il destro. Sventaglia­te non sempre lucide, ma si sente

6

De Ketelaere

Volate magnifiche, conclusion­i meno: esita (tiro? passo?) oppure apre o alza troppo il sinistro a porta spalancata. Da una grande palla a Scamacca il rosso a Milenkovic.

7

Lookman

Entra, va alto a sinistra con la missione di scompagina­re il fronte viola. Compiuta: una girata fermata da Terraccian­o, poi il 3-1 chirurgico e anche la palla a Pasalic per 4-1

Pasalic

Il dodicesimo uomo più affidabile del mondo: si mette in mezzo e fa girare la palla con la calma che serve a non sconfinare nella fretta. E quando vede la porta, non sbaglia il 4-1.

6,5

Miranchuk

Parte da laterale destro, ma ovviamente con il compito di accentrars­i e aggiungere qualità fra le linee: lo fa , “chiamandos­i” sempre due uomini addosso.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy