La Gazzetta dello Sport

Kouamé saggio e utile, Quarta l’ultimo a mollare

-

5,5 Italiano

Un’eliminazio­ne che rinfresca i rimpianti per gli errori dell’andata, ma alcune scelte - Dodò, tutti i pilastri non al top in campo insieme - non convincono. E in dieci, la difesa a cinque non basta

6,5 Kouamé

Vede la porta dopo 38’, ma Hien gli sbarra la strada. Centravant­i senza Belotti e diventa molto più attivo, anche saggio, utile, non solo perché prende il fallo della punizione dell’1-1 ( Ikoné 5,5)

4,5 Milenkovic

Per tenere lontano Scamacca va a giocare anche molto, ma è sorpreso e in ritardo sul filtrante di Charles De Ketelaere per il centravant­i e l’opposizion­e è goffa: lascia la squadra in dieci

6,5

Terraccian­o

La Viola gioca molto sui suoi rinvii lunghi, sui gol (anche quello annullato a Scamacca) c’è poco da fare. Respinge Koopmeiner­s, blocca a terra una girata di Lookman

5

Dodo

A posteriori, forse meglio Kayode da subito. Poca corsa sulla fascia, poco controllo su Ruggeri che lo sovrasta anche fisicament­e e gli scappa spesso ( Kayode 5,5)

6

Ranieri

De Ketelaere scappa spesso e volentieri: a volte si oppone bene, altre lo soffre sulla corsa. L’attenuante: deve fare lavoro doppio e talvolta il sacrificio è anche utile

6

Biraghi

La cosa migliore è la punizione tagliatiss­ima per l’1-1 di Quarta: non c’è molto altro che gli valga la sufficienz­a, anche prima che la squadra resti in 10 e lui debba arretrare

5

Mandragora

Basso per specchiars­i su Koopmeiner­s, anche sfortunato nel rimpallo che manda l’olandese in porta. Un giallo inutile, poi fa il centrale: Scamacca ha lui addosso quando inventa il 2-1

5

N. Gonzalez

Un gol in Coppa Italia resta tabù, un po’ come il suo (imprescind­ibile) contributo di qualità. Kolasinac lo spegne, sbattersi fino alla fine non basta: non si accende mai

6

Bonaventur­a

Non è il guastatore dell’andata: una caviglia (molto) in disordine non è un semplice alibi, ma stavolta galleggia più razionale che incisivo fra la mediana e la trequarti

5,5

Beltran

Tampinato da De Roon, raccordo fra le linee complicato anche da una manovra fondata molto su spioventi e gioco lungo. Anche stavolta il gol resta un pensiero lontano

6,5

Belotti

Acciaccato, ma si sbatte contro Hien. Suo il primo tiro in porta, finché sta in campo gioca molto e bene di sponda, per aprire corridoi. Sacrificat­o al rosso di Milenkovic

6,5

Quarta

L’uomo della provvidenz­a due volte: prima dall’altra parte del campo, sfrutta il campo libero e svetta per l’1-1. Poi, per quanto può, ringhia e tiene salde le barricate

5,5

Duncan

Italiano rinuncia anche a Beltran dopo Belotti per consolidar­e la squadra in 10 e lo manda a combattere in mezzo al campo: pressione insufficie­nte per contenere l’onda che sale

6

Comuzzo

A Italiano serve un difensore puro perché Mandragora soffre, il 19enne entra senza paura: una sua chiusura decisiva su radente di Miranchuk rimanda la resa

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy