La Gazzetta dello Sport

Rinnovata l’opzione su Rozzano-Assago in attesa del piano WeBuild per San Siro

- lu.tai.

L’Inter si cautela in attesa che WeBuild entro giugno presenti il progetto per la ristruttur­azione di San Siro e ieri ha rinnovato l’opzione di esclusiva fino al 31 gennaio 2025 sui terreni di proprietà della famiglia Cabassi a Rozzano-Assago che scadeva proprio il 30 aprile. «Facendo seguito a quanto comunicato in data 28 luglio 2023 - si legge nel comunicato stampa -, Bastogi S.p.A. e Brioschi Sviluppo Immobiliar­e S.p.A. comunicano che in data odierna Infrafin s.r.l. (società interament­e posseduta da Camabo s.r.l., il cui capitale è detenuto da Bastogi per il 51% e da Brioschi per il restante 49%) ha concesso a F.C. Internazio­nale Milano S.p.A. un nuovo diritto di esclusiva fino al 31 gennaio 2025, finalizzat­o a verificare la possibilit­à di realizzare uno stadio con funzioni accessorie all’interno dell’area di proprietà di Infrafin in Comune di Rozzano».

L’Inter, che sul progetto del nuovo stadio a Rozzano-Assago ha già investito molti soldi e si sta avvalendo di importanti consulenti, quindi non si ferma e intende verificare le criticità presenti, su tutte quella relativa al traffico e alla viabilità. Il tutto in attesa di capire se c’è una possibilit­à concreta di riammodern­are San Siro. Nell’incontro del 22 febbraio scorso a Palazzo Marino tra il sindaco di Milano Beppe Sala, l’amministra­tore delegato corporate dell’Inter Alessandro Antonello e il presidente del Milan Paolo Scaroni si era deciso che WeBuild entro giugno dovrà presentare uno studio di fattibilit­à dettagliat­o, comprensiv­o degli sviluppi urbanistic­i su tutta l’area intorno allo stadio, impianto di proprietà delle squadre e tempistich­e certe.

 ?? ?? Il progetto Il rendering del nuovo stadio Inter a Rozzano/Assago
Il progetto Il rendering del nuovo stadio Inter a Rozzano/Assago

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy