La Gazzetta dello Sport

Scossa Vlasic

Toro, caccia al gol Juric vuole liberare l’estro del croato

- di Nicola Cecere

Granata a secco da 3 gare: col Bologna Nikola potrà svariare su tutto l’attacco

Tre partite senza segnare, contro Juve, Frosinone e Inter: il Toro ha bisogno di riaccender­si. E quando pensi a una miccia, a una scossa di elettricit­à la mente non può che andare a Nikola Vlasic, il più dotato di tecnica e inventiva fra gli uomini dell’attacco granata. In questi giorni di vigilia, Ivan Juric sta pensando a come battere il Bologna anche attraverso le varie soluzioni a disposizio­ne per fare di Vlasic quello che il fantasista croato dev’essere: l’arma in più. Le sue caratteris­tiche lo rendono il perfetto incursore, l’uomo che piomba in zona tiro a sorpresa e pure l’elemento in grado di distribuir­e il più invitante dei palloni al (o ai) centravant­i. E’ proprio ragionando su queste qualità che al Fila si sta accarezzan­do l’idea di proporre Vlasic in versione «vai dove ti porta l’estro», liberandol­o cioè da quelle esigenze di rientro a copertura che a San Siro ne hanno offuscato il rendimento. Per poter raggiunger­e tale obbiettivo, Juric dovrà piazzare tre uomini sulla mediana (Linetty, Ricci, Ilic) in grado di contrastar­e il 4-1-4-1 di Motta, suo ex compagno di squadra ai tempi del Genoa. Dopo di che bisognerà rinunciare al doppio centravant­i proprio per lasciare a Vlasic la totale libertà di azione lungo l’intero fronte offensivo. Confidando nella sua grande voglia di incidere in questo sprint conclusivo che può ancora spalancare al Toro il sentiero che porta in Europa.

La scelta Il trequartis­ta della nazionale croata ha sempre profuso il massimo impegno, ricavando però diverse delusioni. Come domenica, tanto per citare l’ultima, quando non è mai riuscito a farsi notare. Quella contro l’Inter,Inter, per dirla tutta, non è stataata certo l’unica partita in cui Vlasicasic è apparso sotto tono e proprio la discontinu­ità di ren-rendimento haha reso questa sua sta-stagione nell complesso poco esal-esaltante. Peròrò resta il giocatore di qualità ammiratomm­irato in diverse cir-circostanz­e,, anche quest’anno. E quindi benen si comprende come Juric stia riflettend­o con grande attenzione­ne sul da farsi: va sfrut-sfruttato in unun 3-4-2-1 di fianco a Okereke?? Oppure in un 3-4-1-2 dietro il tandem Zapata-Sana-Sanabria? O forse,forse, considerat­a la consistenz­anza e il momento assai brillante del Bologna, è meglio allestire (come si diceva prima) una mediana a tre con Vlasic che “balla” tra i compiti della seconda punta (tendente alla destra) e quelli di suggeritor­e alle spalle di Duvan?

Il sistema

Non sono interrogat­ivi da poco, il rendimento dell’intera squadra può dipendere da questa decisione. Gli allenament­i di oggi e domani daranno a Ivan Juric le ultime indicazion­i, al momento si può già dire che il Toro in difesa torna all’assetto a tre, quello tradiziona­le, con Lovato a destra, Buongiorno centrale e Masina (ex di turno) sulla sinistra. Di conseguenz­a il 4-2-3-1 di San Siro resterà un atteggiame­nto concepito e attuato espressame­nte per l’Inter. Col Bologna serve un’altra concezione ed ecco che il 35-1-1 è un sistema di gioco molto “chiacchier­ato” al Fila in questa delicata vigilia. Unica controindi­cazione, la nuova rinuncia iniziale a Sanabria: ed è un fattore che può pesare.

Pienone Questo match col Bologna delle meraviglie può essere l’ultima chiamata per l’Europa e la tifoseria è mobilitata da giorni per fare la sua parte. Ventunomil­a biglietti già venduti, si prevede un nuovo sold-out anche grazie alla politica del club che ha deciso di “premiare” gli spettatori presenti al Grande Torino nella deludente gara contro il Frosinone. Costoro possono acquistare due biglietti di curva Primavera a un euro (Maratona esaurita). Stesso privilegio agli abbonati con la Toro card.

Verso l’esaurito

Per la partita di venerdì sera contro il Bologna venduti già 21 mila biglietti

 ?? IPP ?? Tre volte a segno Nikola Vlasic, 26 anni, è al Torino dall’agosto 2022: in questo campionato ha segnato contro Sassuolo, Napoli e Udinese
IPP Tre volte a segno Nikola Vlasic, 26 anni, è al Torino dall’agosto 2022: in questo campionato ha segnato contro Sassuolo, Napoli e Udinese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy