La Gazzetta dello Sport

Traffico IN CODA

CAGLIARI AVANTI VERONA COL JOLLY SASSUOLO NEI GUAI La salvezza è certa a quota 39, ma ci sono tanti scontri diretti e basteranno meno punti

- di G.B. Olivero

La situazione Il Verona è in vantaggio negli scontri diretti con tutti, a parte il Sassuolo

Sei squadre per quattro posti: quelli che garantisco­no la Serie A. La Salernitan­a è già retrocessa, il Lecce è virtualmen­te salvo, ballano Cagliari, Verona, Empoli, Frosinone,

Udinese e Sassuolo. La matematica lascia ancora aperta ogni porta e dà anche un’indicazion­e interessan­te: ci si salva di sicuro con 39 punti (perché la terzultima - qualunque essa sia - al massimo può arrivare a 38 assegnando alle sei in lotta per la A la vittoria in tutte le partite contro avversari non impegnati in questa volata e consideran­do tutte le 2.187 possibili combinazio­ni negli scontri diretti ancora da disputare). Quindi è probabile che ne possano bastare due o tre di meno.

Cagliari Il fattore campo arma decisiva

La scoppola di Marassi sorprende nelle dimensioni, ma arriva dopo una buona striscia di risultati. Ranieri si affida al fattore campo: battere il Lecce domenica può chiudere il discorso. Il

Milan, quasi sicuro del secondo posto, non ha grandi obiettivi, mentre la Fiorentina all’ultimo turno potrebbe essere ancora alla ricerca della qualificaz­ione europea o già concentrat­a sull’eventuale finale di Conference . Il Cagliari ha il vantaggio di dipendere da se stesso.

Verona Dagli scontri diretti un bel vantaggio

Il miracolo è già stato fatto quando Baroni ha compattato lo spogliatoi­o a fine gennaio proponendo una squadra con un’identità chiara e una grande voglia di lottare. Adesso bisogna raccoglier­e i frutti. Tre partite su quattro in casa (anche se contro Fiorentina, Toro e Inter) e la trasferta a Salerno: il calendario dà una mano. Ottimo il bilancio degli scontri diretti: in vantaggio con tutti, a parte il Sassuolo.

Empoli Poco continuo ma buoni picchi

Squadra di complicata decifrazio­ne. Nelle ultime cinque giornate ha alternato sconfitte (3) e vittorie (2). Ha troppi limiti per poter essere continua, ma raggiunge anche imprevisti picchi di rendimento con i quali ottiene successi impronosti­cabili. Molto passa dagli scontri diretti con Frosinone e Udinese, ma soprattutt­o da quello che riuscirà a fare nell’area avversaria: con 26 gol, quello dell’Empoli è il peggior attacco del campionato a pari demerito con la Salernitan­a.

Frosinone Serve vincere in trasferta

Nessuna sconfitta nelle ultime cinque giornate: segnale di solidità anche se adesso serve vincere e non solo pareggiare. E’ l’unica squadra senza successi in trasferta, ma consideran­do che in Ciociaria arriverà l’Inter prima dell’Udinese è necessario che il bottino lontano da casa sia significat­ivo. Forse la partita di Monza (37° turno) sarà determinan­te.

Udinese Finita in zona B senza accorgerse­ne

All’improvviso il buio. E quindi il cambio di allenatore e la speranza che Fabio Cannavaro riesca a risollevar­e una squadra che non vince dall’11 marzo e prende sempre gol dal 18 febbraio. Dalla stella Samardzic arriva poca luce. L’Udinese si è trovata in mezzo alle sabbie mobili senza accorgerse­ne e adesso non può sbagliare nulla. La sfida con il Napoli potrebbe invertire la tendenza: se si stacca sono guai.

Sassuolo Senza Berardi ci vuole un miracolo

Il cambio da Dionisi a Ballardini non è servito. La realtà è che con Berardi (17 giornate, 19 punti) il Sassuolo è una squadra, senza Berardi (17 giornate, 7 punti) un’altra. Nelle ultime partite è mancato completame­nte il carattere. Forse adesso che tutto sembra perduto, i giocatori riuscirann­o a dimenticar­e la paura e a dare il massimo. Magari non basterà, ma non si sa mai.

 ?? ?? Voglia di incidere
Da sinistra Eldor Shomurodov, 28 anni, punta del Cagliari e M’Baye Niang, 29, attaccante dell’Empoli
Voglia di incidere Da sinistra Eldor Shomurodov, 28 anni, punta del Cagliari e M’Baye Niang, 29, attaccante dell’Empoli
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? Matias Soulè 21 anni, bomber del Frosinone con 11 gol
Matias Soulè 21 anni, bomber del Frosinone con 11 gol
 ?? ?? Andrea Pinamonti 24 anni, punta del Sassuolo
Andrea Pinamonti 24 anni, punta del Sassuolo
 ?? ?? Tijjani Noslin 24 anni, uno dei migliori giocatori del Verona
Tijjani Noslin 24 anni, uno dei migliori giocatori del Verona
 ?? ?? Gigante Lorenzo Lucca, 23 anni, punta dell’Udinese, alto 2,01 m
Gigante Lorenzo Lucca, 23 anni, punta dell’Udinese, alto 2,01 m

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy