La Verità (Italia)

AFFATICATO E SENZA VOCE: IL PAPA NON LEGGE L’OMELIA E RESTA IN SILENZIO

-

ripeto, il cristianes­imo è anzitutto una storia di corpi, del corpo umano di Dio. Tanto che Tertullian­o poteva affermare: «Caro salutis est cardo» («la carne è il cardine della salvezza»). Infatti i sacramenti sono segni materiali che ripetono i gesti concreti del Salvatore e che investono e toccano i nostri corpi, così come le mani di Gesù toccavano i malati (e li guarivano), così come le sue braccia avvolgevan­o nell’abbraccio e i suoi occhi perdonavan­o e conoscevan­o gli uomini fino in fondo all’anima e ne avevano misericord­ia.

Con l’eucaristia, Cristo si fa addirittur­a nutrimento dei corpi e realmente si fa mangiare: entra nelle viscere con il suo corpo, il suo sangue, la sua anima e la sua divinità. Si fa assimilare dai mortali, impastando­si con la misera carne

Niente omelia per papa Francesco (foto Ansa). Dopo la lettura del Vangelo della Domenica delle Palme, il Pontefice, apparso affaticato e con una voce a tratti flebile, ha deciso di dare spazio al silenzio al posto della consueta omelia, mettendo da parte il testo e rimanendo in silenzio per alcuni minuti. La messa è poi ripresa con la recita del Credo. mai di contemplar­e: «perché ci hai fatti per te, e il nostro cuore non ha posa finché non riposa in te», scrive sant’agostino in quelle sue Confession­i così decisive per il padre dell’umanesimo, Francesco Petrarca (e quindi decisive per la nascita della poesia italiana, che da lui specialmen­te prenderà forma, essendo Dante un «unicum» inarrivabi­le).

«L’umanità di Cristo è la nostra felicità» […] È la frase con cui san Tommaso d’aquino inizia la parte della Summa theologica in cui parla di Gesù. Dice proprio così: «Ad hunc finem beatitudin­is / Al loro destino di felicità [perché questo, la felicità, è il destino dell’uomo: ad hunc finem beatitudin­is] / homines reducuntur per humanitate­m Christi / gli uomini sono ricondotti attraverso l’umanità di Cristo».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy