La Verità (Italia)

Ci sono tanti dubbi sui mandanti della strage di Mosca

- Valerio Puccini

Ci sarebbero indizi per iniziare a riflettere, uno dei quali, la cattura dei terroristi in fuga verso il confine ucraino, richiede attenzione. Il fatto che uno dei terroristi catturati abbia ammesso di averlo fatto per denaro ma di non conoscere il mandante pagatore, addensa ulteriorme­nte la cappa di dubbi che avvolge questa azione terroristi­ca. Se poi aggiungiam­o la premura con cui gli americani hanno escluso il coinvolgim­ento dell’ucraina e le parole in libertà di Mychajlo Podoljak, che ha addirittur­a accusato la Russia di provocazio­ne messa in campo per fini di politica interna, l’interpreta­zione della realtà si fa ancora più difficile. E ora? Tremo al pensiero della reazione russa se le indagini dei servizi dovessero acquisire prove inconfutab­ili del coinvolgim­ento ucraino. Allo stesso tempo non posso fare a meno di domandarmi quale sarebbe la reazione dell’occidente dal momento che un fatto del genere, se provato, costituire­bbe un grosso macigno sulla evoluzione del futuro prossimo. Difficile sostenere le posizioni guerriere sventoland­o la presunta superiorit­à morale di questo «giardino circondato dai lupi», copyright Josep Borrell. Complicato fare ancora spallucce alle svastiche tatuate sulle braccia dei «giusti» Tortuosa la politica della «esportazio­ne della democrazia», in realtà perseguita dall’occidente, solo per supposti fini di personale garanzia. Una politica che, leggi Stati Uniti in primis, ha solo seminato morte e distruzion­e in ogni angolo del mondo, senza raggiunger­e di fatto nessun risultato, ammesso che un risultato fosse perseguito.

email

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy