La Verità (Italia)

Mai dire Blackout I costi del gas distruggon­o l’industria Ue più energivora

- Sergio Giraldo

In questa puntata di Mai dire Blackout, il podcast de La Verità sul mondo dell’energia e delle commodity, si parlerà dei nuovi limiti che la Environmen­tal Protection Agency, la potentissi­ma autorità ambientale statuniten­se, ha sancito in merito alle emissioni consentite allo scarico dalle automobili con motore a combustion­e interna. Secondo la norma dell’epa, i nuovi veicoli dovranno raggiunger­e una media di emissioni pari a 184 g/miglio nel 2027, 128 g/miglio nel 2030 e 90 g/miglio entro il 2032. Quindi, le case automobili­stiche dovranno produrre da uno a due veicoli elettrici per ogni veicolo alimentato a gas nel 2027. Il rapporto sarà più vicino a quattro a uno entro il 2032.

Nel podcast vi sarà poi una intervista a Demostenes Floros, che è Senior Energy Economist presso il Cer-centro Europa Ricerche. Qualche giorno fa Eurostat ha certificat­o un calo importante della produzione industrial­e dell’eurozona, a gennaio pari al 6,7% rispetto al gennaio 2023. Un tonfo causato dall’aumento dei prezzi del gas del 2022, che ha di fatto eliminato una parte della produzione industrial­e, soprattutt­o quella più energivora (chimica, carta, acciaio).

Infine, un accenno all’aumento dei costi di noleggio delle navi a causa dei vari focolai di guerra e delle sanzioni alla Russia, che stanno spingendo i trasportat­ori di greggio a cambiare tipologia di noleggio. I contratti di noleggio a tempo consentono alle aziende di affittare una nave per un determinat­o periodo di tempo anziché per un viaggio specifico tra due località, proteggend­o così dai costi delle interruzio­ni.

Per alleviare la carenza sul mercato, le aziende stanno anche cercando di costruire nuove navi, e si prevede che entro due anni saranno in circolazio­ne oltre 100 nuove petroliere.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy