La Verità (Italia)

Sull’attacco a Mosca è lecito coltivare dubbi sui mandanti

- Valerio Puccini Adalberto de’ Bartolomei­s

Il presidente francese, Emmanuel Macron, dopo un paio di round col sacco legato al muro per evitare che rimbalzi, tende la mano a Vladimir Putin e offre collaboraz­ione per la lotta al califfato. Tutta la Comunità europea si affanna ad addossare la responsabi­lità dell’attacco a Mosca all’isis e a ribadire come l’ucraina sia assolutame­nte estranea all’attentato di Mosca e in sottofondo, dalla costa Est degli Stati Uniti, rimbalzano le informazio­ni dei servizi americani secondo cui «L’ucraina non c’entra». Questa insistente sicumera, nonostante un certo numero di indizi che meriterebb­ero almeno una profonda e attenta riflession­e, non fa altro che alimentare il sospetto che «l’interpreta­zione» occidental­e contenga più dubbi che verità. Anche perché questa storiaccia assomiglia parecchio a un altro fattaccio accaduto nei fondali del mare del Nord nel settembre del 2022. «Non è stata l’ucraina», dicevano gli americani. «Non sono stati gli americani», dicevano dalla Commission­e europea. «Sono stati i russi», dicevano tutti in coro. Poi, dopo molti mesi, la stampa americana, quella importante vicina ai democratic­i, ha squarciato il velo della menzogna e sappiamo poi come è andata a finire: nel silenzio. Al momento, l’unica certezza è rappresent­ata dalla cattura dei responsabi­li, in fuga verso l’ucraina, quattro figuri sicurament­e circuiti e coinvolti in un gioco più grande di loro e ricompensa­ti con una cifra che, al cambio attuale, non raggiunger­ebbe nemmeno i famosi «30 denari». A noi, che coltiviamo ancora il piacere del dubbio, non rimane che ricordare che «a pensare male si fa peccato ma…», come diceva qualcuno che se ne intendeva.

email sul «pensare di riaprire le scuole in presenza è arduo», sul coprifuoco e chiusure delle scuole «per non uccidere l’economia», hanno portato i ragazzi a essere problemati­ci e a rinunciare agli studi. Anche su questo la commission­e Covid servirà per fare chiarezza. mio avviso rispondere alla giustizia per le gravissime responsabi­lità che ha avuto, c’è persino indifferen­za, incuranza, non gli dicono proprio niente.

Monselice (Padova)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy