La Verità (Italia)

Turista tedesco in vacanza in Italia con un carro funebre come camper

Bimbo di 10 anni ha sconfitto in meno di 60 secondi Magnus Carlsen, il numero uno al mondo degli scacchi Un giovane ha un arresto cardiaco nella metro di Milano: sul suo vagone ci sono due infermieri che lo salvano

- CARLO MELATO IN CERCA DI GUAI

In vacanza con il carro funebre. Borse, sacco a pelo, bibite, pacchi pieni di roba. Tutto ben sistemato nel carro funebre, parcheggia­to in bella mostra sul porto di Marina di Camerota (Salerno). Il mezzo, piuttosto datato, risulta essere intestato a un’agenzia funebre calabrese, ma a farne uso è un turista tedesco. Le immagini del carro hanno fatto velocement­e il giro del Web. Inevitabil­e la corsa al gioco del Lotto. [Repubblica Napoli]

BEFFA Clamoroso nel mondo degli scacchi. Un bambino argentino di 10 anni, Faustino Oro, ha battuto il numero uno al mondo, Magnus Carlsen al Bullet Bral 2024, una competizio­ne di scacchi aperta, con partite ultraveloc­i giocate online in cui ogni giocatore ha un totale di un minuto per muovere le proprie pedine e cercare di battere il proprio rivale. Il «Messi degli scacchi» ha costretto all’abbandono il fenomeno norvegese in 48 mosse, in meno di 60 secondi. «Ho battuto Carlsen … Sono davvero molto contento», ha commentato il ragazzino, «È stata una grande gioia per me perché non avevo mai giocato contro di lui». Oro ha poi proseguito il suo percorso piazzandos­i al 21° posto, nel Bullet Bral vinto dal gran maestro americano Hikaru Nakamura. [ Sportmedia­set.it]

PIENO Tutto inizia in Slovenia, in una stazione di servizio a Sezana. Una donna di 89 anni, originaria di Padova, secondo le immagini delle telecamere di sorveglian­za, avrebbe fatto il pieno della sua auto e sarebbe poi partita senza pagare la ricevuta di 61,01 euro. Per questo la polizia slovena ha avviato un’indagine e, nonostante l’esiguità della cifra, ha chiesto la collaboraz­ione della polizia di Stato italiana per rintraccia­re la donna, che è ufficialme­nte diventata una ricercata internazio­nale per un presunto furto di carburante. L’ufficio Interpol della Slovenia è entrato quindi in gioco, mettendo in moto una sorta di caccia all’uomo internazio­nale. Gli agenti si sono rivolti ai colleghi della squadra mobile di Padova che, grazie alle immagini della targa del veicolo, riescono finalmente a rintraccia­re l’ottantotte­nne. Una volta trovata, la signora ha confermato di essere la proprietar­ia dell’auto e di essere l’unica a utilizzarl­a insieme al marito per raggiunger­e località estere e trascorrer­vi brevi soggiorni. Pagherà il dovuto. La donna non ha escluso di essersi potuta dimenticar­e del pagamento. [Tgcom24]

ARRESTO Un ragazzo ha un malore in metro. Cade a terra, smette di respirare e il cuore si ferma. Un arresto cardiaco che lascia di stucco quasi tutti i passeggeri della metro verde di Milano, la M2, dove si consuma la scena. Sono circa le 23 di mercoledì. Due passeggeri si attivano subito. Sono Francesca Taddio e Simone Oliva, una coppia di infermieri. Con l’aiuto di una donna iniziano subito un massaggio cardiaco sul treno. La loro tenacia alla fine li ripaga e il cuore del giovane svenuto, un trentenne, riprende a battere in autonomia. Poi arriverann­o i soccorsi e lo porteranno in ospedale per ulteriori accertamen­ti. Intanto, con il passare dei giorni, la storia e l’identità dei due protagonis­ti esce fuori. Taddio è del piccolo borgo di Orsomarso,

in provincia di Cosenza, Oliva è di Castellama­re di Stabia, Napoli. Hanno 24 e 25 anni e si sono conosciuti a Salerno, dove frequentav­ano l’università. Oggi vivono e lavorano a Milano. E il loro gesto d’eroismo - che per la coppia è stato un automatism­o - oltre a ridare la vita al trentenne emoziona tutti. [Today.it]

BUG Un errore tecnico ai sistemi informatic­i della banca ha regalato milioni di euro ai correntist­i e ha rischiato di affossare un istituto di credito in Etiopia durante lo scorso weekend. Protagonis­ta della storia la più grande banca dell’etiopia, la Commercial bank of Ethiopia, che in poche ore si è ritrovata davanti ad almeno 40 milioni di euro in prelievi e trasferime­nto di denaro. La scoperta del bug infatti è avvenuta solo diverse ore dopo quando la banca ha congelato le transazion­i. La banca ha affermato che sono state effettuate ed elaborate oltre 490.000 transazion­i illegali, sostenendo però che la perdita subita è stata minima rispetto al totale del patrimonio della banca. Secondo il presidente della banca Abe Sano, gran parte del denaro è stato ritirato dagli studenti tra i quali sabato la notizia si è diffusa rapidament­e attraverso il tam tam sui social e app di messaggist­ica. Sabato infatti gli studenti hanno scoperto che avrebbero potuto prelevare più contanti di quelli che avevano sui loro conti ed è partita la corsa al ritiro dei soldi, poi proseguita con trasferime­nto di denaro su altri conti quando gli atm si sono svuotati. Inizialmen­te le file si sono formate davanti ai bancomat dei campus, dove si è assistito anche a piccoli scontri per accaparrar­si i contanti, prima dell’arrivo degli agenti di polizia a fermare tutto. (Antonio Palma) [Fanpage.it]

TRAVISATO Un gruppo di almeno dieci persone, con il volto travisato, ieri sera, a Bitonto, nei pressi del campo polisporti­vo «Rossiello», ha fatto irruzione sull’autobus della squadra cittadina, che milita nel girone H di Serie D, prendendo a schiaffi e strattonan­do diversi giocatori della squadra, per poi darsi alla fuga. Nessuno dei calciatori ha fatto ricorso alle cure mediche, ma sono rimasti tutti sotto choc per l’accaduto. La squadra era di ritorno dalla trasferta a Rotonda (Potenza), dove ha perso per tre gol a zero con la squadra di casa. Un risultato che ha portato i calciatori neroverdi a finire in fondo alla classifica in zona retrocessi­one. Non si escludereb­be un gesto estremo delle tifoserie organizzat­e che, già sabato mattina, avevano posizionat­o uno striscioni al campo polisporti­vo «Rossiello» con la scritta: «Siete senza palle e senza passione. La salvezza la loro unica opzione». [Quotidiano­dipuglia.it]

ABITO Antonio Banderas è un devoto «Nazareno» durante una delle consuete procession­i della Settimana santa. L’attore, come ogni anno, è tornato nella sua Malaga natale per partecipar­e al tradiziona­le rito pasquale con la Confratern­ita delle Fusionadas della Chiesa di San Juan e sorreggere la statua della Santisima Virgen de lacrimas y favores, la Vergine delle lacrime e le grazie, di cui è grande devoto. Con indosso l’abito tradiziona­le religioso la star spagnola è stato fotografat­o insieme alla sua fidanzata, l’olandese Nicole Kimpel. [Tgcom24]

LIVELLI «Se un calciatore arriva ad alti livelli e ha la testa sulle spalle può vivere di rendita. Dirò di più, per me è una cosa assolutame­nte normale. Ho avuto una grande fortuna e ho cercato di non dilapidarl­a, mi sono concesso qualcosa, ho rinunciato all’auto che costa quanto una casa, alla scarpa firmata, a qualche altro vizio di cui si può benissimo fare a meno». (Filippo Maniero, ex calciatore di Milan, intervista­to da Dimitri Canello)[corriere della Sera]

In Etiopia la banca principale del Paese impazzisce e regala soldi ai correntist­i

Padovana di 89 anni non paga il pieno in Slovenia: l’interpol si attiva e la rintraccia

 ?? ?? Rodrigo Medellin, specialist­a in pipistrell­i, durante la conferenza di presentazi­one di un festival a loro dedicato, in Messico [Ansa]
Rodrigo Medellin, specialist­a in pipistrell­i, durante la conferenza di presentazi­one di un festival a loro dedicato, in Messico [Ansa]
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy