La Verità (Italia)

Zelensky è geloso di Gerusalemm­e

Il leader ucraino si sente trascurato e critica quelli che chiama «alleati di carta»: «Lo Stato ebraico è difeso dal cielo». Scholz: «Ho chiesto a Xi di convincere Putin»

- Di SALVATORE DRAGO [Ansa]

Il disegno di legge approvato settimana scorsa dal Parlamento ucraino sulla mobilitazi­one si appresta a entrare in vigore e diventare legge a tutti gli effetti. La norma firmata ieri dal presidente Vo l odymyr Zelensky, oltre a stabilire nuove regole per il reclutamen­to dei soldati, come per esempio l’obbligo di aggiornare i propri dati presso le autorità, ma anche l’aumento del salario per chi si arruola volontaria­mente e l’inasprimen­to delle pene per chi invece si sottrae alla leva, punta a rimpolpare i ranghi di un esercito ormai ridotto all’osso dagli oltre due anni di conflitto con la Russia. Nonostante ciò sembra complicato raggiunger­e l’obiettivo dichiarato non molto tempo fa dall’ex comandante delle forze armate, Valerij Zaluzhnyi, che chiedeva circa 500.000 militari nuovi, e il gap numerico di soldati, oltre che di armi e munizioni, nei confronti dell’armata rossa resta comunque evidente. La nuova legge firmata da Zelensky punta dunque a tamponare la situazione sempre più complicata lungo il fronte orientale, dove le forze di Mosca intensific­ano giorno dopo giorno gli attacchi con droni e missili.

Kiev ha denunciato nelle ultime 24 ore 104 combattime­nti nell’ucraina orientale, con un civile morto nel Donetsk e nove droni russi di tipo Shahed intercetta­ti sui cieli degli oblast di Kherson, Mykolaiv, Dnipropetr­ovsk, Poltava, Cherkasy e Khmelnytsk­yi.

Secondo alcuni analisti, il Cremlino potrebbe sferrare una violenta offensiva a inizio estate nell’area di Kharkiv; mentre funzionari occidental­i citati da Bloomberg sostengono che la Russia non abbia la capacità di lanciare un nuovo attacco sulla seconda città ucraina senza un adeguato rifornimen­to di truppe. Il presidente ucraino è consapevol­e che la mobilitazi­one di giovani, perlopiù tra i 25 e i 26 anni alle prime armi, non può bastare e continua a insistere con l’occidente affinché ottenga ingenti aiuti militari. Proprio ieri, la Lettonia ha annunciato che la coalizione internazio­nale di cui il Paese baltico fa parte insieme a Estonia, Lituania, Svezia, Danimarca, Germania, Regno Unito, Canada e Ucraina stessa, è pronta a consegnare a Kiev un primo lotto di droni, su un totale di un milione di velivoli senza pilota destinati alle forze ucraine.

Zelensky, però, vuole altro. L’ex comico si è scagliato contro gli alleati, accusandol­i di usare due pesi e due misure con l’ucraina e Israele per quanto riguarda la difesa aerea: «È davvero una dimostrazi­one di ciò che sono gli alleati, non sulla carta, ma nel cielo», ha detto, «l’ucraina difende i cieli da sola e l’ucraina proprio come Israele non è un membro della Nato». Zelensky chiede all’occidente di difendere l’ucraina nello stesso modo in cui è stato fatto con lo Stato ebraico pochi giorni fa di fronte all’attacco iraniano, ma sembra ignorare quanto ha fatto notare ieri il ministro degli Esteri inglese, David Cameron, che, intervista­to dalla radio Lbc, ha ricordato che «lo schieramen­to di aerei da combattime­nto occidental­i porterebbe a una pericolosa escalation». Oltre a questo, il presidente ucraino ha definito «vergognosa» la proposta presentata dallo Speaker repubblica­no Mike Johnson che punta a separare i progetti di legge con cui si decidono gli aiuti militari da destinare a Kiev e a Gerusalemm­e.

Infine, il cancellier­e tedesco, Olaf Scholz, in visita a Pechino, ha fatto sapere di aver sollecitat­o con Xi Jinping un intervento di mediazione sulla Russia: «Ho chiesto di esercitare pressioni sul presidente russo, Vladimir Putin, affinché ritiri le sue truppe e ponga fine alla guerra».

 ?? ?? DELUSO Volodymyr Zelensky, 46 anni, presidente ucraino
DELUSO Volodymyr Zelensky, 46 anni, presidente ucraino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy