La Verità (Italia)

Ritengo improbabil­e uno scenario da guerra atomica

- Piero Tucci Luca Testera Pardi Walter Luini

dei russi e poiché la Ue si è fatta cogliere del tutto impreparat­a e, per giunta, a causa delle elezioni americane. priva della protezione Usa, è necessario che le nazioni europee si organizzin­o rapidament­e per impedire il crollo dell’esercito ucraina fornendo gli armamenti più efficaci, come quelli utilizzati da Israele, e noi, invece di investire in uomini e mezzi per presidi del territorio ad Est della Nato, che, come quelli da anni in Libano, fanno solo propaganda, dovrebbe fare la sua parte con apparati militari adeguati alla situazione.

email gli investimen­ti alle spese correnti non riesce ad avere una visione di lungo periodo con effetti negativi soprattutt­o sulle aziende.

email

Se i giapponesi avessero avuto a disposizio­ne le difese elettronic­he di Israele, l’enola Gay, che trasportò la bomba atomica il 5 agosto 1945, l’avrebbero fatta esplodere su qualche altro Paese. Nel 1957 ero militare a Conegliano in una nuova arma Specialist­i di artiglieri­a: 20 ufficiali e 30 soldati al servizio della Setaf della caserma Ederle di Vicenza per supporto si futuri lanci di missili Honest John (mai eseguiti). Sono tornato nel 1975 ed il gruppo, non più caserma, era diventato Corpo specializz­ato per la guerra elettronic­a. Oggi la guerra si risolve nell’etere? No, continuera­nno a combattere le truppe di occupazion­e con migliaia di morti, come in Ucraina ed a Gaza, ma almeno non avremo più terrifican­ti tragedie come nel caso Enola Gay. La decuplicat­a potenza delle atomiche rispetto a quella di Hiroshima ne scongiura l’impiego perché, oltre a distrugger­e città e fare morire milioni di persone impedirebb­e l’occupazion­e di quei luoghi radioattiv­i, per anni inagibili ed inabitabil­i.

Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy