La Verità (Italia)

Ipocondria­co fa il tour degli ospedali per scroccare gli esami: denunciato

Calciatore spagnolo si fa dare 50 euro da un tifoso in cambio della maglia e viene sommerso dalle critiche Camion con 102.000 salmoni si ribalta vicino a un fiume. In 77.000 riescono a salvarsi tuffandosi in acqua

- Di CARLO MELATO ACROBATICO [Ansa]

Convinto di avere una grave malattia, per ripetere continuame­nte esami e visite mediche gratuite avrebbe finto di essere malato, facendosi ricoverare in diversi ospedali italiani, fornendo false generalità. È l’accusa contestata a un ipocondria­co di 55 anni, originario del Veneto, che è stato denunciato per sostituzio­ne di persona a Catania. Le indagini sono state avviate dopo il suo ultimo ricovero, all’ospedale di Caltagiron­e, dove è riuscito, fingendo di accusare dei sintomi inesistent­i, a farsi ricoverare nel reparto di neurologia con un alias. Ma è stato riconosciu­to da un sanitario, che lavora anche in un’altra struttura, al cui pronto soccorso il cinquantac­inquenne si era presentato nell’ottobre del 2023, riuscendo anche lì a farsi ricoverare. Vistosi scoperto, l’uomo è fuggito. Rintraccia­to e denunciato, rischia un anno di carcere. [Tgcom24]

FUMI Un vicino di casa l’ha salvata dall’incendio del suo appartamen­to, ma subito dopo la polizia l’ha arrestata per il possesso di quasi un chilo di shaboo, una droga sintetica creata nelle Filippine e giudicata molto più potente della cocaina. Una donna di 32 anni, a Sesto San Giovanni (Milano), è svenuta nella propria casa a causa dei fumi del rogo provocato dall’incendio del materasso. Un vicino, albanese di 58 anni, è riuscito a entrare da una finestra, trovando l’inquilina, di nazionalit­à cinese, priva di sensi. Dopo averla trascinata in salvo, con un altro vicino ha spento il rogo usando una canna dell’acqua. A quel punto la trentaduen­ne si è ripresa e ha tentato inspiegabi­lmente di rientrare in casa, trovando l’opposizion­e dei suoi soccorrito­ri. Lo strano comportame­nto è stato chiarito quando gli agenti si sono accorti che nell’abitazione era tornata per recuperare un sacchetto con 213 grammi di shaboo. Nel corso della perquisizi­one in casa sono stati recuperati altri 950 grammi dello stesso stupefacen­te. [Blitzquoti­diano.it]

BORDO Due donne si sono azzuffate strappando­si i capelli e urlando come delle matte poco prima della partenza del volo della compagnia Easyjet

da Napoli Capodichin­o diretto a Ibiza. Le due signore si sono picchiate e sono dovuti intervenir­e prima alcuni passeggeri e poi anche il personale di bordo per riuscire a dividerle. L’equipaggio ha chiesto l’intervento della polizia che ha accompagna­to fuori dal velivolo le due donne. Non sono stati resi noti i motivi che hanno generato la rissa. Subito dopo l’aereo è partito ed è atterrato a

Ibiza in orario. [Corriere.it]

NUMERO Il gesto di Dani Lorenzo, calciatore del Malaga (squadra che milita nella Serie C spagnola), sta facendo il giro del Web… in negativo. Il ventunenne centrocamp­ista è stato immortalat­o dalle telecamere di El Chiringuit­o Tv mentre vendeva la propria maglia a un tifoso al centro d’allenament­o per 50 euro. Il calciatore è stato pesantemen­te criticato sui social. «Non sono milionario, mi piacerebbe», ha cercato di giustifica­rsi. «Ci danno un certo numero di magliette da distribuir­e e io l’ho già superato, poi il club ci fa pagare le maglie e mi è sembrato naturale accettare i soldi che mi hanno offerto. L’ho fatto con tutta la buona fede del mondo, ma riflettend­oci credo che non l’avrei dovuto fare. Spero che la gente lo capisca. A vedere le reazioni che il suo gesto ha provocato, pare proprio che la gente non abbia capito». [Sportmedia­set.it]

PRECISO «Gli agenti della polizia stradale a Bicester sono rimasti un po’ confusi dopo aver scoperto che uno degli uccelli del quartiere ha imparato a imitare il suono della sirena della polizia. È così preciso che hanno pensato che le sirene delle auto fossero difettose!». Lo scrive ironicamen­te sui social la polizia della Thames Valley, un’area del Sudest dell’inghilterr­a che si estende lungo il fiume Tamigi a Ovest di Londra, verso Oxford. Nel video si sente il volatile che imita alla perfezione il suono della sirena della polizia; la clip è stata girata fuori dalla base operativa della polizia. «Questo piccolino è stato seduto pazienteme­nte per giorni imparando a riprodurre il rumore delle nostre sirene alla perfezione», concludono gli agenti. [Lastampa.it]

MALCAPITAT­O A tutti sarà capitato di restare bloccati nella folla o nel traffico all’uscita da uno stadio, riuscendo poi con pazienza a farsi spazio verso le strade limitrofe, ma quello che ha vissuto un tifoso del Cruzeiro al termine del match vinto 3-2 contro il Botafogo, davvero non ha precedenti. In un primo momento si poteva pensare a una bravata, poi la richiesta d’aiuto del malcapitat­o e la sua spiegazion­e hanno reso evidente cos’era successo: il tifoso, dopo aver recuperato la sua auto nel parcheggio dello stadio, ha clamorosam­ente sbagliato strada, entrando in una rampa di scale e restando bloccato lì. Fortunatam­ente nessuno si è fatto male. Per evitare che il veicolo scivolasse giù, l’autista è rimasto all’interno dell’auto con i freni tirati. Visto che il carro attrezzi non poteva accedere al parcheggio a causa dei soffitti bassi, i vigili del fuoco hanno dovuto utilizzare un cavo d’acciaio e un meccanismo manuale per sollevare il veicolo. [Fanpage.it]

EXTRA Un premio produzione in «tempo libero», per incentivar­e le proprie risorse a coltivare le proprie passioni, dedicarsi agli affetti, riposarsi o viaggiare. Edileco, società cooperativ­a valdostana specializz­ata in costruzion­i ecocompati­bili, ha scelto di premiare il proprio team di circa 150 persone regalando tre settimane di ferie nel mese di febbraio, da considerar­e come extra rispetto alle quattro settimane di ferie annuali. Complessiv­amente, 18.000 ore di lavoro sono state convertite in tempo libero: legandole alla settimana di chiusura aziendale già prevista, questo ha permesso a tutti i dipendenti di stare in ferie per l’intero mese di febbraio. Un investimen­to da 1 milione di euro per ringraziar­e i dipendenti del lavoro svolto negli ultimi anni, che sono stati di forte crescita per l’azienda. (Bruno Antonio Mirante ) [ Quotidiano.net]

FIATO Quella che vi stiamo per raccontare non è una nuova scoperta o uno studio rivoluzion­ario, ma un incidente che avrebbe potuto avere conseguenz­e tragiche e che invece, non senza un po’ di fortuna, si è risolto al meglio per quasi tutti i soggetti coinvolti. Che non sono esseri umani (tranne uno), ma salmoni; per la precisione avannotti di salmone, cioè cuccioli, che stavano viaggiando verso il fiume Imnaha, in Oregon. Il camion che li stava trasportan­do si è ribaltato, e 102.000 avannotti si sono ritrovati in mezzo alla strada; molti dei pesci però sono riusciti a salvarsi rotolando pian piano verso il torrente più vicino. Ben 76.741 su 102.000 hanno, per così dire, trattenuto il fiato abbastanza a lungo da mettersi in salvo. [Focus.it]

COMMOSSA «Bussai timoroso alla porta del camerino del Teatro alla Scala di Milano. Ingrid Bergman era in piedi davanti a me. Bellissima. Teneva tra le braccia il figlio piccolo avuto da Roberto Rossellini. Disse che si era commossa vedendomi recitare. E che le sarebbe piaciuto condivider­e un’esperienza teatrale. Poi improvvisa­mente comparve Rossellini. Si avvicinò e con l’inflession­e romanesca disse: “Aho, ma è vero che sei bravo come dice Ingrid? M’ha fatto na capoccia!”. Poi salutò. “Me raccomanno nun me fa fa brutta figura”, aggiunse strizzando­mi l’occhio». (Glauco Mauri, 93 anni, attore e regista teatrale, intervista­to da Antonio Gnoli)[robinson]

Due donne si menano strappando­si i capelli sul volo Napoli-ibiza Fermate dalla polizia

Salvata dall’incendio, torna in casa di corsa per recuperare 1 chilo di droga: arrestata

 ?? ?? Un lemure dalla coda ad anelli si arrampica su una corda nel suo recinto allo zoo di Wroclaw, in Polonia
Un lemure dalla coda ad anelli si arrampica su una corda nel suo recinto allo zoo di Wroclaw, in Polonia
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy