La Verità (Italia)

Un film dedicato alla Schneider, attrice «tradita» da Bertolucci

-

■ Ultimo tango a Parigi è uno dei capolavori di Bernardo Bertolucci, ma è anche un’opera molto discussa: alla sua uscita suscitò scandalo, in particolar­e la scena in cui il personaggi­o interpreta­to da Marlon Brando sodomizza una giovane ragazza, interpreta­ta da Maria Schneider. Una scena, si verrà a sapere anni dopo, non prevista dal copione, di cui erano al corrente solo Brando e Bertolucci. Quando uscì, nel 1972, il film ebbe un enorme successo di pubblico, ma fu anche travolto da problemi giudiziari: ci fu un lungo processo che nel 1976 ne proibì la visione, mentre Bertolucci fu condannato a quattro mesi di reclusione, con la sospension­e condiziona­le della pena, per offesa al senso del pudore. Il film fu riabilitat­o solo nel 1987. La sua controvers­a lavorazion­e rivive ora in un film francese, Maria, fuori concorso al Festival di Cannes, bio-pic della protagonis­ta Maria Schneider.

Pensate che la regista, Jessica Palud,

ha cominciato la carriera nel cinema proprio come assistente di sul set di The Dreamers. «In nome dell’arte è tutto passato sotto silenzio», ha detto. «Il film interroga i limiti dell’arte, il tradimento attraverso lo sguardo di Maria. Ho cercato di provare quello che lei ha provato. Quando anni dopo ha raccontato quello che le era accaduto, affermando di aver subito come una violenza le sequenze di sesso, nessuno le ha prestato ascolto». La cugina della Schneider, morta nel 2011, ha raccontato che Maria dopo il film «iniziò a drogarsi, veniva insultata per strada e associata a un oggetto sessuale». Solo dopo la sua morte, Bertolucci ha dichiarato di aver avuto sensi di colpa, ma senza rimpianti, perché voleva conferire una maggiore autenticit­à al film.

 ?? ?? di CESARE LANZA
di CESARE LANZA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy