La Verità (Italia)

I pizzardoni si preparano al Giubileo «Capelli in ordine, vietati i piercing»

Le carpe del fiume Lambro, esondato nel Nord di Milano, a «passeggio» tra le stradine del quartiere Nella zona della Franciacor­ta, nel Bresciano, in vendita bunker sotterrane­i anti guerra a 180.000 euro

- di CARLO MELATO COLORATO

■ A Roma, a sette mesi dal Giubileo, i vigili urbani iniziano a prepararsi. Come? Iniziando dalle cose importanti, come il look. In una circolare pubblicata sui social da Antonio De Santis, ex assessore al personale e oggi capogruppo della Lista Raggi in Campidogli­o, si leggono alcune speciali prescrizio­ni. Alla lettera. Per gli uomini «c’è il “divieto assoluto di portare in uniforme orecchini, piercing e simili”. I capelli devono essere “puliti e ordinati” e “se tinti, di colore naturale”». Sì a gel e lacche, se servono a tenerli in ordine. Una domanda: ma chi decide se sono in ordine o no? Ma andiamo avanti. «Il taglio sia “di lunghezza moderata” in modo da scoprire “fronte, orecchie e collo” e “seguire la naturale attaccatur­a del cuoio capelluto, evitando qualsiasi forma di eccentrici­tà; barba e baffi devono essere ben curati, di lunghezza non eccessiva e se tinti, di colore naturale”. Ma le prescrizio­ni riguardano anche le donne. Per loro la tinta deve essere di “colore naturale” e anche qui “il taglio non deve essere eccentrico”, preferibil­e “non superare il limite delle spalle”. Altrimenti “dovranno essere legati e raccolti”, anche con accessori ma rigorosame­nte “blu o neri”. Il trucco “non deve essere eccessivo”. No anche a “ciondoli, orecchini pendenti e collane”». [Blitzquoti­diano.it]

PESCA Ennesima esondazion­e del Lambro a Nord di Milano. Oltre che a risolvere i gravi disagi per i residenti di zona Niguarda, i dipendenti di MM al lavoro hanno anche provveduto a salvare alcune carpe che erano uscite dall’alveo del fiume e galleggiav­ano lungo le strade del quartiere, in zona Ponte Lambro. Numerosi gli interventi sulla viabilità da parte della polizia locale, mentre le squadre del Verde operano su alberi e rami caduti. Particolar­mente colpito il quartiere a causa dell’alto livello del fiume che è esondato e ha fatto rigurgitar­e i tombini allagando strade, cantine e box delle case di edilizia residenzia­le. [Leggo.it]

ATTO Occhi puntati su Roma e sullo stadio Olimpico per la finale di Coppa Italia tra Juventus e Atalanta, poi vinta dai bianconeri per 1 a 0. Grande clima nella Capitale con giochi di musica e colori, fino all’ultimo e atteso atto con Albano Carrisi a chiudere il prepartita attraverso le parole dell’inno nazionale. Tanta la curiosità sull’artista pugliese che aveva deciso di interpreta­re il Canto degli italiani senza musica, «a cappella» nel gergo tecnico, non convincend­o però né i tifosi presenti allo stadio (durante l’esibizione le due curve hanno proseguito a cantare i propri cori), né i telespetta­tori che si sono scatenati sul Web. Sui social prevale il disgusto, questi alcuni dei commenti: «Al Bano è stato scelto per non fare sembrare il gioco di Max Allegri la cosa peggiore della serata», «Con Al Bano che canta l’inno nazionale siamo davvero pronti alla morte, l’intonazion­e l’abbiamo già seppellita». [Tuttosport.com]

MALEDUCAZI­ONE Dall’8 maggio tra Dublino e New York si era aperto un «portale», un collegamen­to video in diretta h24 per comunicare tra persone che si trovano a più di 5.000 chilometri di distanza. Si tratta di una grossa installazi­one realizzata dall’azienda Portal.org, composta da uno schermo circolare di un paio di metri di diametro e da una webcam. Una settimana dopo, però, il collegamen­to è stato sospeso. Il motivo? Il portale è stato usato per trasmetter­e gesti osceni o offensivi, specialmen­te da Dublino verso New York: fra questi foto delle Torri Gemelle in fiamme, svastiche e qualche sedere. [Tg24.sky.it]

IMPENETRAB­ILI Alloggi impenetrab­ili a cinque metri di profondità: veri e propri bunker. Sono quelli che saranno costruiti nei prossimi mesi a Brione, nel Bresciano, nella zona della Franciacor­ta. Il progetto, su un lotto di 2.700 metri quadri, prevede otto bunker di 40 metri quadrati, che saranno venduti a un prezzo base di 180.000 euro con la vendita affidata a Tecnocasa. «Le pareti in cemento armato di ogni rifugio avranno uno spessore di 60 centimetri e le porte blindate anti esplosione in acciaio e cemento armato peseranno 1.000 chilogramm­i, saranno rafforzate con valvole antiscoppi­o collocate vicino all’impianto di filtrazion­e dell’aria» viene spiegato nel progetto. In ogni bunker potranno vivere fino a cinque persone. [Leggo.it]

GALANTUOMO Domenica, con la famiglia, era alla Schiranna. Ma, al parco giochi, ha perso il portafogli­o. Se n’è accorto dopo, in gelateria, e ha iniziato a cercarlo tornando sui suoi passi. Niente. A quel punto Roberto Serra, sempre accompagna­to dalla moglie Virginia, ha deciso di sporgere denuncia dopo avere bloccato le carte di credito. Quindi, il mesto ritorno a casa: unica consolazio­ne, il portafogli­o conteneva soltanto 3,50 euro in monetine, ma nessuna banconota. Certo, si prospettav­a la scocciatur­a di dovere rifare i documenti, e anche quella di non avere più le foto dei propri cari defunti. E invece, arrivata a casa a Bodio Lomnago, la coppia ha avuto una bella sorpresa: il portafogli­o era lì, senza che nulla mancasse, nella cassetta delle lettere, insieme a un biglietto: «Ciao Roberto, abbiamo trovato il tuo portafogli. Lasciato nella cassetta». L’ignoto postino non lo ha firmato, così per dirgli grazie Roberto e Virginia si affidano a Prealpina. (Adriana Morlacchi) [Prealpina.it]

VOLUME Tra i ricordi di famiglia e un volume dell’encicloped­ia che usava da ragazzo, salta fuori un buono fruttifero postale di 1.000 lire, emesso nel 1961. È accaduto a Stelvio Orciani, 71 anni, ex vigile del fuoco, originario di Ancona, oggi residente a Negrar di Valpolicel­la (Verona). Una breve tappa nella casa dove viveva da fanciullo, per poi scoprire di essere stato baciato dalla fortuna. Quel buono da 1.000 lire, balzato fuori dall’encicloped­ia, varrebbe ben 41.000 euro. Questa la stima dell’importo che gli sarebbe stata fatta dall’associazio­ne Giustitali­a, che si occupa dei diritti dei consumator­i e alla quale l’uomo si è rivolto. Il titolo è stato valutato da un consulente dell’associazio­ne. Orciani ha avviato ora tutte le pratiche per verificare la possibilit­à di poter riscattare il suo buono ed è attualment­e in attesa di una risposta. [Repubblica.it]

FOLLIA Prima l’espulsione, poi le reiterate proteste, quindi la capocciata all’arbitro appena quattordic­enne: vale quattro anni di squalifica il comportame­nto, decisament­e fuori dalle righe, di Giuseppe Santeramo, allenatore della formazione under 15 del Pescantina­settimo, dopo i fatti verificati­si sabato pomeriggio. A gara regolarmen­te conclusa, terminata 2-1 per il Pescantina Santeramo, l’allenatore ospite, espulso sul finire e quindi non abilitato a rimanere nel recinto degli spogliatoi, prima ha protestato e poi ha colpito con una testata il direttore di gara procurando­gli un trauma cranico, mal di testa e vertigini. Al pronto soccorso di Villafranc­a all’arbitro è stata diagnostic­ata una prognosi di sette giorni. Quindi la delibera del giudice sportivo, l’avvocato Alberto Graziani, con squalifica fino al 15 maggio 2028 aggravata dalla penalizzaz­ione di due punti in classifica al Pescantina­settimo. [Larena.it]

SOGNO «Non sono mai stato in California, cosa ci vado a fare? L’isola di Wight? Sono altri i posti che mi interessan­o». (Pietro Montalbett­i, detto Pietruccio, leader dei Dik Dik, gruppo noto per il grande successo di Sognando la California e L’isola di Wight, intervista­to da Renato Franco) [Corriere della Sera]

Trova un buono postale da 1.000 lire in un vecchio libro: ora vale una fortuna

Perde il portafogli al parco giochi, ma ignoti glielo riportano intatto fino a casa

 ?? [Ansa] ?? Un tucano immortalat­o durante il Global Big Day 2024 a Panama City: un evento interament­e dedicato agli uccelli
[Ansa] Un tucano immortalat­o durante il Global Big Day 2024 a Panama City: un evento interament­e dedicato agli uccelli
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy