La Verità (Italia)

Le cambiano il numero di telefono e le assegnano quello di una basilica

Trasforma il monopattin­o elettrico in una specie di scooter: multato perché viaggiava senza targa e patente Assomiglia alla ladra e finisce a processo, il compagno la scagiona scoprendo su Facebook la vera colpevole

- di CARLO MELATO

■ «Dopo una demolizion­e nei paraggi il mio telefono non ha più funzionato. Ho contattato la compagnia telefonica, che mi ha assegnato un nuovo numero. Solo che coincide con quello della Basilica di Sant’antonio, e da allora ogni giorno ricevo anche 60 telefonate, non ne posso più». È la denuncia di Cristina Fatigati, settantenn­e di Afragola. «Ho sollecitat­o più volte il parroco, che ha contattato la compagnia telefonica, ma da mesi non è cambiato nulla. Io sono anziana, ho pure un problema alla gamba, ma ogni volta che suona devo correre a rispondere anche perché non so se cercano me o il parroco». La signora poi è stata sommersa di telefonate di persone che volevano sapere la storia dei due ubriachi che hanno interrotto la messa. «Mi dispiace di quanto è accaduto», commenta Cristina, «ma una soluzione va trovata, non sono il centralino della parrocchia». (Francesco Parrella) [Corriere Napoli]

FRECCIA L’hanno visto «sfrecciare» nel centro di Cecina a bordo di un monopattin­o elettrico. O meglio, su quello che, in origine, era un monopattin­o elettrico. Perché sul veicolo il proprietar­io aveva apportato talmente tante modifiche da trasformar­lo in una sorta di motorino. E come tale è stato trattato il conducente: cioè come se fosse il guidatore di uno scooter. È stato dunque multato per assenza di targa, guida senza assicurazi­one e senza patente. Per un ammontare complessiv­o di sanzioni pari a 6.000 euro. Più il sequestro del veicolo. Ma andiamo con ordine. Una pattuglia della polizia municipale di Cecina, durante un turno di controllo in centro città, ha notato un uomo a bordo di uno strano veicolo: un monopattin­o a cui erano state fatte numerose modifiche, tra cui l’installazi­one di una sella. Gli agenti hanno dunque trattato il proprietar­io - un giovane sui 25 anni - come se fosse il conducente di uno scooter, multandolo per 6.000 euro dopo avergli contestato tutta una serie di violazioni al codice della strada. [Iltirreno.it]

FACCE È finita a processo per uno scambio di persona. Dovuto a un lungo e laborioso processo di comparazio­ne fisionomic­a e di morfologia facciale elaborato dagli esperti della polizia criminale di Padova. A ridosso del Natale 2018, al supermerca­to Eurospar di Sant’ilario pieno di clienti, qualcuno in coda alla cassa ha approfitta­to della ressa per sfilare a una donna il portafogli­o con dentro 250 euro. Il commissari­ato ha acquisito i filmati delle videocamer­e e ha avviato le indagini. L’immagine della ladra è stata comparata con l’archivio dei fotosegnal­ati, che però ha dato esito negativo. Nel frattempo nel database è anche finita l’immagine di una donna che aveva attivato una sim card in un negozio del centro, con una certa una somiglianz­a. E così si è trovata a processo una signora lagarina che ha sempre negato qualunque coinvolgim­ento. A scagionarl­a alla fine è stato il compagno. Come? Facendo il detective privato. «L’avvocato ha recuperato le foto del fascicolo e, per tre mesi, ho chiesto in giro se qualcuno avesse mai visto la donna. Alla fine sono riuscito a scoprire il nome e cognome di una persona che abitava dalle parti di Mori e, cercando su Facebook, l’ho trovata». (Nicola Guarnieri) [Ladige.it]

FREGATO Furto da 20.000 euro in un’abitazione di via Pompeo Magno, nel quartiere Prati a Roma. Il proprietar­io, un uomo di 75 anni, dopo aver conosciuto una donna su un sito di incontri l’ha invitata a casa. La donna si è presentata con un’amica e una bambina di 7 anni. Dopo la prestazion­e avrebbe finto di sentirsi male e ha chiesto all’amica di portarla in ospedale. Solo quando sono andate via l’uomo si è accorto che da un cassetto mancavano gioielli del valore di circa 20.000 euro. [Blitzquoti­diano.it]

CEFFONE Siparietto tra i due Thuram sul prato di San Siro, dove l’inter festeggiav­a lo scudetto dopo l’ultima partita in casa con la Lazio. Quando la curva ha cantato «Chi non salta bianconero è», l’attaccante nerazzurro si è scatenato, producendo­si in grandi balzi. Il padre Lilian, difensore della Juventus dal 2001 al 2006, gli si è avvicinato e, per ridere, gli ha affibbiato un ceffone. [Repubblica.it]

LIOCORNI Roma, zona Marconi. Il Lungotever­e degli inventori è stato il teatro di un insolito spettacolo: un asino e un cavallo in mezzo al traffico cittadino passeggian­o suscitando l’incredulit­à tra i passanti. Alcuni utenti sui social media hanno segnalato che gli animali

spesso scappano da un maneggio nei dintorni e che episodi simili si sono già verificati in passato. I commenti online variano tra chi invita a chiamare i vigili anziché filmare, chi ironizza sulla loro scelta di imboccare la «strada giusta» e chi esprime preoccupaz­ione per gli animali spaventati. Non manca chi osserva che, dopo i cinghiali e gli equini, «solo non si vedono i due liocorni» per le strade della Capitale. [Repubblica.it]

CONDIZIONE Il campetto da calcio di Secondigli­ano (Napoli), riqualific­ato grazie a una sottoscriz­ione avviata dal Fatto quotidiano - che ha visto 500 persone mettere insieme 26.000 euro - potrà essere frequentat­o dai ragazzi del quartiere, fino a non molti anni fa territorio di clan, ma lo potranno fare solo se vanno a scuola. Chi lo frequenter­à, infatti, dovrà mostrare ogni quadrimest­re la pagella e se ci sono delle lacune nel profitto sarà aiutato a superarle. Attraverso lo sport si punta a prevenire l’evasione scolastica, in un quartiere teatro una decina di anni fa di una cruenta guerra di camorra, con tanti morti ammazzati per il controllo dello spaccio di droga. [Ansa]

CONVERSION­E Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha confermato la conversion­e in moschea della chiesa bizantina di San Salvatore in Chora, che negli ultimi 79 anni è stata uno dei musei simbolo della città di Istanbul. La conferma è arrivata a margine di una visita in Turchia del premier greco, Kyriakos Mitsotakis, che ha colto l’occasione per manifestar­e il disappunto di Atene per quello che rappresent­a un caso molto simile a quanto avvenuto per la conversion­e di Santa Sofia nel 2020. Oggi come allora, non sono mancate le critiche da parte del Dipartimen­to di Stato americano. [Agi]

TERRORE Sconcerto e paura, nella notte appena trascorsa, a Materdei, popoloso quartiere del centro di Napoli, dove si sono registrati degli spari in strada: un proiettile è finito nella camera da letto di un bambino. Il proprietar­io dell’abitazione ha sporto denuncia ai carabinier­i della stazione Stella, e sono stati proprio i militari dell’arma a raccontare la dinamica, o meglio quella finora ricostruit­a, di quanto accaduto. (Valerio Papadia) [Fanpage.it]

GOLOSO Un complesso di arnie di proprietà di un apicoltore di Val di Zoldo (Belluno) è stato distrutto presumibil­mente da un orso di passaggio, il quale avrebbe asportato dall’allevament­o circa 80 chilogramm­i di miele, favi e fogli di cera. L’incursione è avvenuta nella notte, a Fornesighe. Lo riferisce la polizia provincial­e che ha rilevato impronte e segni di unghiate tipici del plantigrad­o. Gli agenti hanno posizionat­o alcune fototrappo­le sia nell’area dell’incursione sia nella zona intorno, per monitorare eventuali altri spostament­i. Le api presenti nelle arnie sfasciate sono andate disperse. [Repubblica.it]

GIOVANI «Fascisti e comunisti: i giovani non ne possono più». (Ultimo, cantautore, intervista­to da Aldo Cazzullo)[corriere della Sera]

Sul Lungotever­e un asino e un cavallo si sono uniti alla folla dei passanti

Un orso sottrae 80 chili di miele dallo stabilimen­to di un apicoltore

 ?? [Ansa][ ?? IN MEMORIAM Il murale della writer Trisha Palma nel Centro antiviolen­za intitolato a Giulia Tramontano e al figlio mai nato Thiago
[Ansa][ IN MEMORIAM Il murale della writer Trisha Palma nel Centro antiviolen­za intitolato a Giulia Tramontano e al figlio mai nato Thiago
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy