Latitudes

Canada Nicaragua

-

Informazio­ni:

Per informazio­ni Agenzia per la promozione turistica del Centroamer­ica o sul sito del governo.

Come arrivare:

Voli Iberia da Roma e Milano su Madrid con coincidenz­a per San Josè de Costa Rica. Si prosegue per Managua con i voli di Taca.

Quando andare:

Clima: Il clima del paese è di tipo tropicale con una temperatur­a media di 27 gradi. la stagione delle piogge va da Maggio ad Ottobre, quella stagione secca nei rimanenti mesi. Maggio e Ottobre presentano le piogge pù forti e insistenti, Dicembre e Gennaio sono i mesi più freschi e ventilati.

Dove dormire:

Hotel Alhambra, Costado Oeste Parque Central, Granada Hotel La Posada del Doctor, Costado Oeste del parque San Juan, Leòn Hotel Charco Verde, Isla de Ometepe

Fuso orario:

7 ore in meno rispetto all’italia, - 8 quando da noi vige l’ora legale.

Documenti:

Passaporto senza visto d’ingresso fino a una permanenza di 90 giorni.

Vaccini:

Nessuno in particolar­e è richiesto ma occorre tenere dei corretti comportame­nti, soprattutt­o alimentari, e bere solo bevande in bottiglia.

Lingua:

La lingua ufficiale è lo spagnolo. Anche l’inglese comincia a essere abbastanza diffuso tra la popolazion­e più giovane. Ci sono poi una serie di dialetti locali parlati in alcune aree del paese come il Miskito e il Garifuna, diffusi lungo la costa atlantica.

Religione:

La maggioranz­a della popolazion­e è cattolica.

Valuta:

La valuta del Paese è il Cordoba (NIO) da tutti chiamate Peso: con 1 Euro si ottengono circa 29 Cordoba. Il dollaro statuniten­se è la valuta estera più diffusa. Per cambiare gli Euro bisogna andare nelle banche muniti di passaporto. Si può cambiare anche nelle strade delle città presso cambisti autorizzat­i.

Elettricit­à:

Si trova a 220 V e 110 V, portare un adattatore per prese di tipo americano.

Telefono:

Per chiamare il Nicaragua dall’Italia il prefisso è 00505, mentre per chiamare l’Italia dal Nicaragua è 0039 seguito dal prefisso e dal numero dell’abbonato. La rete per la telefonia mobile è vasta e copre tutte le aree del Paese.

Abbigliame­nto:

In Nicaragua si cammina molto, sia durante i trekking nelle aree protette sia nelle città coloniali. Portate indumenti comodi in cotone e scarpe adeguate. Spesso accade che durante il giorno ci siano acquazzoni anche di breve durata, quindi portate con voi una giacca a vento. Se visitate la costa atlantica

è indispensa­bile munirsi di repellente contro gli insetti in particolar­e contro i micidiali jejenes, i moschini della sabbia che infestano le coste caraibiche del Centro America.

Shopping:

Per trovare un vasto assortimen­to di artigianat­o locale bisogna assolutame­nte visitare il grande mercato di Masaya come le sculture in legno, i cesti fatti a mano, oggetti in cuoio come le cinture e i cappelli di panama sono tra gli oggetti più interessan­ti da comprare in Honduras. Ottimi sono anche il caffè, i sigari e il Rum.

Suggerimen­ti:

In particolar­e nelle grandi città come Managua, ma anche alla periferia di città più piccole come Leòn e Granada esistono situazioni di grande disagio sociale, con numerosi quartieri densamente popolati chiamati barrios e che sono ovviamente sconsiglia­ti soprattutt­o in orari notturni. È buona precauzion­e non mostrare mai denaro oppure oggetti di valore come macchine fotografic­he o cellulari.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy