Marquez si prende la rivincita e la testa del Mondiale
Marquez si riprende la testa del Mondiale grazie al successo al Gp di MotoGp di Jerez. Una vittoria netta, arrivata al termine di una gara dominata dal 93 della Honda che, dopo essersi liberato del poleman Quartararo (Yamaha Petronas; ritirato quando si trovava al 2° posto per un problema alla pedana del cambio), ha abbandonato la concorrenza nonostante i tentativi di ricucire il gap da parte degli ottimi Rins (Suzuki), secondo al traguardo, e Vinales (Yamaha), terzo. «È stata una gara difficile dal punto di vista mentale dopo l’errore di Austin», esordisce a fine gara Marquez, «ora mi godo questa vittoria ed il fatto di essere tornato in testa al Mondiale».
Perde, dunque, la leadership della classifica Dovizioso (Ducati). Il forlivese ad Jerez non è mai riuscito a trovare un grandissimo ritmo e si è dovuto accontentare del 4° posto. Giornata difficile anche per Rossi, 6° al traguardo. In Moto2 terza vittoria stagionale per Baldassarri (Pons). In Moto3 storica prima vittoria per il team di Simoncelli con Antonelli davanti al compagno di squadra Suzuki.
ORDINE D’ARRIVO MOTOGP: 1) Marquez (Honda) 41’08’’685. 2) Rins (Suzuki) +1’’654. 3) Vinales (Yamaha) +2’’443.
CLASSIFICA MOTOGP: 1) Marquez (Honda) 70. 2) Rins (Suzuki) 69. 3) Dovizioso (Ducati) 67.
ORDINE D’ARRIVO MOTO2: 1) Baldassarri (Pons) 25’33’’841. 2) Navarro (Speed Up) +0’’359. 3) Fernandez (Pons) +1’’091.
CLASSIFICA MOTO2: 1) Baldassarri (Pons) 75. 2) Luthi (Dynavolt) 58. 3) Schrotter (Dynavolt) 48.
ORDINE D’ARRIVO MOTO3: 1) Antonelli (Sic58) 39’30’’327. 2) Suzuki (Sic58) +0’’242. 3) Vietti (Sky Racing Team) +0’’305.
CLASSIFICA MOTO3: 1) Canet (Max Racing Team) 58. 2) Antonelli (Sic58) 57. 3) Masia (Bester Capital) 45.