Dovizioso rinasce dopo l’addio alla Ducati
■ Chissà cosa staranno pensando in Ducati dopo la splendida vittoria di Dovizioso nel Gran Premio di MotoGp d’Austria. Arrivata proprio a ventiquattro ore dall’annuncio della separazione, a fine stagione, tra il pilota di Forlimpopoli e la casa italiana. Un trionfo, il terzo di Dovi a Spielberg, giunto al termine di una gara sempre controllata, nonostante le pressioni di Mir, 2° (al primo podio in MotoGp), e Miller, 3°. Quello di Dovizioso è un successo dai molti significati. Impossibile non pensare al futuro, che lo vedrà lontano da Borgo Panigale. «Non vivo male la situazione, non è una decisione presa ieri ma avevo già metabolizzato e sono andato in pista concentrato». È evidente che il risultato austriaco apra bellissimi scenari per il campionato. Dopotutto il modo migliore per dirsi addio a fine stagione sarebbe quello di farlo da campioni del mondo. E considerando la bontà del binomio Dovizioso-Ducati e la discontinuità degli avversari (a Spielberg Quartararo chiude 8°, Vinales 10°; ora Dovi è 2° ad 11 punti dal francese) l’impresa non sembra così impossibile.
Intanto in Moto2 Marini vola in testa al campionato grazie al secondo posto dietro a Martin (sul podio anche Schrotter). In Moto3 successo per Arenas.
ORDINE D’ARRIVO MOTOGP: 1) Dovizioso (Ducati). 2) Mir (Suzuki). 3) Miller (Ducati Pramac). 4) Binder (Ktm).
CLASSIFICA MOTOGP: 1) Quartararo (Yamaha Petronas) 67. 2) Dovizioso (Ducati) 56. 3) Vinales (Yamaha) 48.
ORDINE D’ARRIVO MOTO2: 1) Martin (Ktm). 2) Marini (Sky Vr46). 3) Schrotter (Intact Gp).
CLASSIFICA MOTO2: 1) Marini (Sky Vr46) 78. 2) Bastianini (Kalex) 73. 3) Martin (Ktm) 59.
ORDINE D’ARRIVO MOTO3: 1) Arenas (Aspar). 2) Masia (Leopard). 3) McPhee (Petronas).
CLASSIFICA MOTO3: 1) Arenas (Aspar) 95. 2) McPhee (Petronas) 67. 3) Ogura (Asia) 65.