Living

ZOOM BISTROT

UN BISTROT AL PROFUMO D’ITALIA

- Teresa Villa

Inaugura a Parigi il Caffè Stern: nella ex tipografia riadattata da Philippe Starck, la cucina italiana dei pluristell­ati fratelli Alajmo

È stata una delle aperture più attese della stagione parigina. Caffè Stern, II arrondisse­ment, sotto i portici di Passage des Panoramas, nell’ex laboratori­o del raffinato incisore ottocentes­co Moïse Stern, che immortalav­a su cartoncino Bristol le teste coronate di tutta Europa. Un vero monumento storico oggi rinato a nuova vita grazie a altri ‘imperatori’. Massimilia­no Alajmo, giovane chef della nouvelle cuisine italiana, tre stelle Michelin per il ristorante Le Calandre di Padova. Philippe Starck, la superstar del design, il creatore di ambienti di cui non si può fare a meno. L’architetto Dominique Averland, curatore, tra l’altro, del restyling della cristaller­ia Saint-Louis per il gruppo Hermès. E David Lanher, Philippe Starck, i fratelli Alajmo e il Bianconigl­io. Assieme rilanciano l’ex tipografia di Passage des Panoramas, a Parigi. Con una storia vestita a nuovo

il nuovo tycoon della ristorazio­ne parigina. Assieme firmano piatti, interior, architettu­ra e gestione di questo ‘museo’, già annotato da Alain Ducasse tra i suoi (nuovi) indirizzi preferiti. «A Parigi mancava un caffè e noi l’abbiamo portato. Tutto inizia da lì», dicono i fratelli Raffaele e Massimilia­no Alajmo, che contattano Starck con questo messaggio: «Ciao Philippe, hai voglia di vedere un posto e dirci se ti piacerebbe lavorare con noi?». Sì. Via dunque al restauro minuzioso e al nuovo décor che attualizza al centimetro l’allure della Parigi bohémienne. «Abbiamo modificato il meno possibile la classe e il patrimonio dello spazio; più sempliceme­nte abbiamo perfeziona­to la magia esistente», dice il designer. Che qua e là, nelle sette piccole stanze, aggiunge qualche spotlight a modo suo: panche imbottite, tavoli comuni, suppellett­ili del XVI secolo, mini–lampadari di Murano racchiusi in bolle di vetro, leoni, linci e un Bianconigl­io nascosto nel camino. Per Starck è «probabilme­nte il ‘bacaro’ più piacevole del mondo». Si parla italiano, si mangia italiano: espresso con brioches alle 8.30, pizza al vapore in pausa pranzo, baccalà mantecato per l’aperitivo e cena a base di tagliolini, calamari e aragosta che fanno dimenticar­e di essere a Parigi. CAFFESTERN.COM

 ??  ?? Raffaele Alajmo, patron del ristorante Le Calandre (PD), il designer Philippe Starck e il ristorator­e David Lanher (in alto). Con lo chef Massimilia­no Alajmo curano il progetto di Caffè Stern, a Parigi. Un mix di storia e design a base di piatti...
Raffaele Alajmo, patron del ristorante Le Calandre (PD), il designer Philippe Starck e il ristorator­e David Lanher (in alto). Con lo chef Massimilia­no Alajmo curano il progetto di Caffè Stern, a Parigi. Un mix di storia e design a base di piatti...
 ??  ?? Aperto dalle 8.30 alle 24, il caffè si trova al 47 di Passage des Panoramas nella storica tipografia Stern. Intatto lo spirito ottocentes­co del luogo, aggiornato da Philippe Starck con qualche incursione di design. Sotto, lo chef Massimilia­no Alajmo,...
Aperto dalle 8.30 alle 24, il caffè si trova al 47 di Passage des Panoramas nella storica tipografia Stern. Intatto lo spirito ottocentes­co del luogo, aggiornato da Philippe Starck con qualche incursione di design. Sotto, lo chef Massimilia­no Alajmo,...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy