Living

SPERIMENTA­ZIONI

-

Il workshop dura quattro giorni. La sede è il Du Parc di Ruben Levi, apartment hotel razionalis­ta di fine Sessanta con importante corredo di arte contempora­nea. I designer invitati da IN Residence, sei per ogni edizione, dormono in una delle 75 suite, tra quadri di Mario Schifano e specchi di Michelange­lo Pistoletto. Sono giovani e promettent­i. Per loro, il programma di residenze curato da Marco Rainò e Barbara Brondi è una vetrina e un’occasione di confronto. Per i 24 studenti ammessi a partecipar­e, invece, è una scuola. «Ma nessuno paga», rimarca Brondi. «Il programma si sostiene grazie agli sponsor». Nato nel 2008 a corollario di Torino World Design Capital, IN Residence ha festeggiat­o quest’anno l’ottava edizione con una sessione speciale in Biennale a Venezia, ospiti del Padiglione Svizzero curato da sua eminenza Hans Urlich Obrist. «La Torino del design è un incubatore di idee», osserva Brondi. «Forse perché non ci sono tante risorse. Non potendo pensare di metterci in competizio­ne con Milano, ci si inventa cose diverse. Nascono qui e spesso crescono in altri posti». A volte rimangono. È il caso di Officine Arduino, che a Torino ha aperto il primo Fablab d’Italia. Un laboratori­o dove «puoi produrre praticamen­te qualsiasi cosa» grazie a stampanti 3D e altri macchinari a controllo numerico. Lo frequentan­o i maker, artigiani digitali. Quelli che il mese scorso si sono radunati a Operae, il festival del design indipenden­te e autoprodot­to. Anche questo, una creatura nata all’ombra della Mole.

 ??  ??
 ??  ?? Al Fablab il maker Pietro Leoni con una sua creazione (sotto), foto Alessandro Digaetano. Marco Rainò e Barbara Brondi, curatori di IN Residence (in basso) e il Du Parc, sede delle loro residenze per designer (sotto, a destra)
Al Fablab il maker Pietro Leoni con una sua creazione (sotto), foto Alessandro Digaetano. Marco Rainò e Barbara Brondi, curatori di IN Residence (in basso) e il Du Parc, sede delle loro residenze per designer (sotto, a destra)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy