Living

CLAUDE LALANNE

-

Fauteuil-Crocodile, 1999 PAULKASMIN­GALLERY.COM di vedere le cose che fa parte del mio istinto. Sono molto visivo ma anche fisico: questo vuol dire che mi interessa scoprire come vedere le cose ma anche come sentirle.

Dal mondo dell’arte contempora­nea alle architettu­re del passato. Quali sono le sue fonti d’ispirazion­e?

Sono stato profondame­nte influenzat­o dallo strepitoso palazzo Stoclet a Bruxelles disegnato da Josef Hoffmann. Visitandol­o da studente ne ho potuto comprender­e il valore rivoluzion­ario. Gli interni, le sedie, il décor e ancora le facciate in marmo, il giardino: ogni cosa faceva parte di una visione unica, totale.

Oltre che per i più grandi brand della moda, disegna anche le case di collezioni­sti. Quando progetta un interno come definisce con i committent­i le cose da fare?

Mi diverto a sottoporre un piccolo test: non chiedo mai di descrivere i loro desideri, perché le parole possono avere significat­i diversi in funzione del gusto personale. Così chiedo di mostrarmi le foto strappate dalle riviste delle cose più belle o più brutte. Questo è fondamenta­le per conoscere ancora meglio i loro gusti. Ed evitare di perdere tempo…

Spesso nei suoi progetti integra alla decorazion­e anche opere d’arte contempora­nea. Come sceglie i pezzi da esporre? E come individua lo stile più vicino a un brand?

Ogni marchio ha una sua specifica personalit­à ed è fondamenta­le comprender­e velocement­e il DNA

 ??  ?? Pezzo raro disegnato da uno dei Lalanne, duo francese noto per le sculture ispirate al mondo animale scelte da Marino anche per le boutique Dior. Quest’opera può raggiunger­e i 200.000 dollari. Mentre un portacande­la gioiello, in vendita alla galleria...
Pezzo raro disegnato da uno dei Lalanne, duo francese noto per le sculture ispirate al mondo animale scelte da Marino anche per le boutique Dior. Quest’opera può raggiunger­e i 200.000 dollari. Mentre un portacande­la gioiello, in vendita alla galleria...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy