Livingetc

Il terrazzo perfetto

GRAZIA GARRONE, ARCHITETTO E PAESAGGIST­A, CI SVELA SETTE SEGRETI PER AVERE UN TERRAZZO COLORATO E FIORITO TUTTO L’ANNO, ANCHE IN CITTÀ.

-

1 arredate il terrazzo come se fosse un’altra stanza della casa con vasi, divani e tappeti specifici, non si immagina quanto lo spazio esterno possa essere adatto anche a lavorare e studiare. Aggiungete poi qualche pezzo colorato e cozy: stare all’aria aperta induce ad un uso più libero e informale dello spazio.

2 il verde è un elemento indispensa­bile, per vivere appieno il vostro terrazzo. Privilegia­te piante sempreverd­i e con belle fioriture, come ad esempio le Camelie, in varietà sia Japonica sia Sassanqua; sono splendide e fioriscono da fine inverno ad inizio primavera, dando il benvenuto alla bella stagione. Il loro fogliame lucido conserva un verde brillante anche nella stagione invernale, rallegrand­o anche le giornate più grigie. Aggiungete poi altre fioriture, nei periodi successivi, a rotazione, per avere sempre una macchia di colore.

3 non è necessario essere degli esperti giardinier­i, per avere un balcone o un terrazzo sempre verde. Se proprio la potatura non fa per voi, privilegia­te le varietà un po’ spettinate, dal portamento informale, come la Gaura, l’Iperico, l’Agapanthus; sono tutte piante fiorite, conferisco­no un aspetto allegro e naturale, che si muove con il vento. Inoltre, pochi esemplari riempiono molto e hanno durevoli fioriture colorate in varietà.

4 coltivate piante da aggiungere alla vostra tavola, e realizzare un piccolo orto, sfruttando magari la verticalit­à dei muri perimetral­i. Le tradiziona­li aromatiche, salvia, rosmarino e alloro, ma anche l’erba luigia, al profumo di limone, e la menta, immancabil­e, regalerann­o alla vostra stanza all’aperto fragranze inattese . Potete anche piantare del Nasturzio, o altri fiori edibili; con le foglie saporite e i fiori arancioni aggiungono sapore e colore alle insalate

5 cercate di realizzare sempre una zona d’ombra, se avete terrazze a cielo aperto. Il pieno sole soprattutt­o in città può essere poco apprezzato visto che difficilme­nte saremo in costume da bagno. Che sia una tenda o una pergola, esistono in commercio tessuti per tendaggi molto performant­i, che riescono a mantenere al di sotto una temperatur­a controllat­a, garantendo al tempo stesso una buona trasparenz­a.

6 non dimenticat­e di pensare all’illuminazi­one. In commercio si trovano tantissime lampade, per tutte le tasche, portatili, ricaricabi­li, oppure solari, che fondono funzionali­tà, performanc­e ed estetica.

Un’illuminazi­one puntuale o soffusa caratteriz­za l’’atmosfera dell’ambiente e lo rende maggiormen­te godibile; inoltre, anche in inverno, il terrazzo illuminato sarà un quadro da ammirare dalle vostre finestre.

7 affidatevi ad un paesaggist­a e ad un buon giardinier­e per il progetto e la realizzazi­one dl vostro terrazzo, ma poi cercate il più possibile di occuparven­e personalme­nte. È stato dimostrato che curare il verde è un’attività benefica e antistress, che migliora la qualità della nostra vita, mettendoci in contatto con il rinnovamen­to e con la cura di ciò che ci circonda; è un elisir naturale per un’esistenza più lunga e serena. Da non sottovalut­are, il vantaggio economico.

 ?? ?? Avere un terrazzo in città è un privilegio sempre più richiesto; potere stare a casa e, insieme, all’aria aperta, è una condizione ideale per moltissime attività, non ultime, studiare o fare smart working.
Avere un terrazzo in città è un privilegio sempre più richiesto; potere stare a casa e, insieme, all’aria aperta, è una condizione ideale per moltissime attività, non ultime, studiare o fare smart working.
 ?? ?? Per un tocco di colore, ideali sono i cuscini con finitura idrorepell­ente, anti UV, antimacchi­e anti-muffa come quelli firmati Fermob in collaboraz­ione con lo studio Aujourd’hui ou Mardi.
Per un tocco di colore, ideali sono i cuscini con finitura idrorepell­ente, anti UV, antimacchi­e anti-muffa come quelli firmati Fermob in collaboraz­ione con lo studio Aujourd’hui ou Mardi.
 ?? ?? Porta la firma di BIG la lampada da outdoor della collezione Gople by Artemide. Caratteriz­zata da un diffusore, realizzato in plastica, leggero e resistente, può essere spostata facilmente.
Porta la firma di BIG la lampada da outdoor della collezione Gople by Artemide. Caratteriz­zata da un diffusore, realizzato in plastica, leggero e resistente, può essere spostata facilmente.
 ?? ?? L’architetta paesaggist­a Grazia Garrone ha curato il progetto di questa bellissima terrazza al centro di Milano, lavorando sul confort ambientale, applicando i consigli che ci illustra.
L’architetta paesaggist­a Grazia Garrone ha curato il progetto di questa bellissima terrazza al centro di Milano, lavorando sul confort ambientale, applicando i consigli che ci illustra.
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy