Cinema
1. POESIA SENZA FINE di Alejandro Jodorowsky, con Brontis Jodorowsky, Adan Jodorowsky, Pamela Flores La psicomagia biografica di Jodorowsky continua la sua strada. Era bambino ne La danza della realtˆ , ora racconta la sua adolescenza a Santiago del Cile negli anni 50, quando decide di mollare i legacci della sua famiglia borghese per vivere in una comune di artisti. Tra iniziazioni e visioni che liberano. HHHH
2. ELLA & JOHN - THE LEISURE SEEKER di Paolo Virzì, con Helen Mirren, Donald Sutherland, Christian McKay Un regista che ha già dimostrato di amare le sfide spregiudicate. Due grandi attori che attraverso i personaggi si misurano col loro stesso inesorabile declino. Il risultato è un road movie vero, buffo e intenso, a bordo del vecchio camper anni 70 con cui Ella e John avevano viaggiato insieme ai figli. Adesso è per non farsi ricoverare in ospedale. Cosa cambia? HHHH
3. LA FORMA DELL’ACQUA - THE SHAPE OF WATER di Guillermo del Toro, con Sally Hawkins, Michael Shannon, Doug Jones, Lauren Lee Smith Chissà cosa è potuto succedere nel periodo della Guerra Fredda, in America, che non sapremo mai. Per esempio: Elisa, donna delle pulizie sordomuta che lavora in un laboratorio di Baltimora, scopre che lì c’è una creatura anfibia freak almeno quanto lei. Si innamorano. Il che non è una priorità per nessuno... HHH ½
4. UN SACCHETTO DI BIGLIE di Christian Duguay, con Dorian Le Clech, Batyste Fleurial, Christian Clavier, Elsa Zylberstein, César Domboy C’è stato il libro di Joseph Joffo che hanno letto tutti i nati nei 70. Jacques Doillon ci fece subito il film. Questo è un remake che ben onora il Giorno della Memoria. C’è abbastanza freschezza per andare oltre il déjà vu e provare a capire, ancora. HHH