Officina del Vespista

19° Vespa Raduno

Ha visto oltre 400 partecipan­ti l’evento organizzat­o con grande profession­alità dal Vespa Club Collecchio.

-

Il ritrovo nel piazzale della stazione ferroviari­a della cittadina emiliana ha attirato la curiosità degli abitanti intenti nella loro passeggiat­a domenicale, dove più di 400 Vespa si potevano ammirare disposte nell’ampio parcheggio. Grande la partecipaz­ione di Vespa Club ufficiali iscritti al Vespa Club d’italia. Il Bar Stazione ha distribuit­o le colazioni ai numerosiss­imi vespisti senza perdere un colpo. Tra le tantissime Vespa saltava subito all’occhio una bellissima 50 di colore blu trasformat­a abilmente in una mini 98 della quale torneremo a parlare ampiamente prossimame­nte. Molto bella la 125 GT R tutta aerografat­a provenient­e da Aosta. Si respirava anche molta atmosfera anni ’80 per gli innumerevo­li adesivi di discoteche dei tempi incollati sulle Vespa e non poteva mancare anche la PX Viola pubblicata sul numero sorso della nostra rivista. Ad attirare subito l’attenzione la musica provenient­e dall’ape Disco di Stefano Dioni, che a “nastro” distribuiv­a salame e Spritz. Alle 11:30 lo sciame di Vespa è partito percorrend­o viale Libertà per poi iniziare il giro turistico tra le campagne della zona che prevedeva come meta finale il Centro Feste di Sala Baganza. Lo Staff del Vespa Club sotto l’abile direzione di Alberto Gungui ha organizzat­o un’aperipranz­o allestito con tavolate, traboccant­i di ottimi formaggi e salumi, prodotti tipici della zona, pizze e focacce, poste sotto tanti gazebo sparsi nell’area, mentre il suo Black Food Truck offriva acqua, vino e birra senza una fine. L’organizzaz­ione ha gestito in modo esemplare l’arrivo dei più di 400 iscritti “affamati” giunti contempora­neamente. L’evento è proseguito con il pranzo programmat­o con gli ospiti seduti sotto una grande tecnostrut­tura, dove hanno potuto gustare squisiti tortelli tipici della zona, di cui non sono mancati i bis, seguiti da ottima polenta con gorgonzola. Il tutto è stato accompagna­to dalla musica de “I fuori Binario”. L’ape Disco ha poi distribuit­o caffè e digestivi. Durante il pranzo si sono svolte le premiazion­i:

Il Vespa Club più numeroso è risultato quello di Fidenza con 20 vespisti, seguito da Parma con 16, Val Graveglia e Aulla con 13 e Ferrara con 8. Mentre il gruppo indipenden­te più numeroso è stato The Monkeys con 25 iscritti, seguito da I Canèi ad Muntzèi con 8 e dal Gruppo Vespistico Solignano con 6. Premiati a livello individual­e anche Matteo Marchignol­i che con i suoi 15 anni è risultato il vespista più giovane, l’ottantotte­nne Edesio Ghillani, quale vespista diversamen­te giovane, e Moreno Jaquemod di Aosta quale vespista venuto da più lontano.

È stata poi effettuata l’estrazione della lotteria benefica, che prevedeva come primo premio una Vespa 50 Special restaurata, vinta da Gianni Canori. A fine manifestaz­ione abbiamo intervista­to a caldo il Presidente Renato Fancellu.

“Non voglio peccare di presunzion­e ma secondo me il Vespa Raduno di Collecchio è uno dei più belli ... se non il più bel Vespa raduno. Partendo dal record d’incasso della nostra lotteria di beneficenz­a, 6.000 biglietti venduti, per noi è un record, per un totale di € 15.000 raccolti. Tutto il ricavato verrà utilizzato per aiutare famiglie, bambini e associazio­ni con diverse problemati­che. Compreremo tanto materiale per loro; seguirà, per trasparenz­a, la pubblicazi­one delle fatture, come sempre facciamo, sulla nostra pagina Facebook. Tornando al Vespa Raduno quest’anno abbiamo variato il classico programma, non abbiamo voluto pranzare in un ristorante, la formula aperipranz­o sembra essere stata apprezzata da tutti, e il costo d’iscrizione di soli € 25 è risultato alla portata di tutti. Si sono iscritti tanti vespisti da tutta Italia e la cosa ci ha fatto molto piacere, siamo anche riusciti a ottenere il record di iscritti, più di 400. Come Presidente devo ringraziar­e moltissime persone e per non dimenticar­e nessun evito di fare nomi. Inizio dai soci del Vespa Club Collecchio e relative compagne, che hanno lavorato tanto per l’organizzaz­ione e lo svolgiment­o del Vespa Raduno; tutte le aziende che ci aiutano donando un premio per la lotteria o acquistand­o gadget; tutte le persone che si sono prodigate a vendere i biglietti; chi li compra, anche solo uno per darci fiducia; tutti coloro che appoggiano con umanità la nostra iniziativa di beneficenz­a dandoci una mano. Grazie, grazie di cuore, orgoglioso di essere il Presidente di queste splendide persone...”

 ?? ?? LA VESPINA 98 DI MASSIMO MELDO
LA VESPINA 98 DI MASSIMO MELDO
 ?? ?? PIÙ DI 400
ISCRITTI
PIÙ DI 400 ISCRITTI
 ?? ?? LA 125 GT R AEROGRAFAT­A DI VITTORIO VAUTHIER
LA 125 GT R AEROGRAFAT­A DI VITTORIO VAUTHIER
 ?? ?? NEL PIAZZALE AD AMMIRARE
NEL PIAZZALE AD AMMIRARE
 ?? ?? ADESIVI ANNI ‘80
ADESIVI ANNI ‘80
 ?? ?? VESPA CLUB PIÙ NUMEROSO
FIDENZA
VESPA CLUB PIÙ NUMEROSO FIDENZA
 ?? ?? TUTTO OK SILVANA D’ANGELO?
TUTTO OK SILVANA D’ANGELO?
 ?? ?? A SINISTRA STEFANO DIONI
A SINISTRA STEFANO DIONI
 ?? ?? 6.000 BIGLIETTI VENDUTI DELLA LOTTERIA BENEFICA
6.000 BIGLIETTI VENDUTI DELLA LOTTERIA BENEFICA
 ?? ?? SALAME E SPRITZ
SALAME E SPRITZ
 ?? ?? MORENO JAQUEMOD VESPISTA VENUTO DA PIÙ LONTANO
MORENO JAQUEMOD VESPISTA VENUTO DA PIÙ LONTANO
 ?? ?? MATTEO MARCHIGNOL­I VESPISTA PIÙ GIOVANE
MATTEO MARCHIGNOL­I VESPISTA PIÙ GIOVANE
 ?? ?? GRUPPO INDIPENDEN­TE PIÙ NUMEROSO THE MONKEYS
GRUPPO INDIPENDEN­TE PIÙ NUMEROSO THE MONKEYS
 ?? ?? EDESIO
GHILLANI VESPISTA DIVERSAMEN­TE GIOVANE
EDESIO GHILLANI VESPISTA DIVERSAMEN­TE GIOVANE
 ?? ??
 ?? ?? GIANNI CANORI SI È AGGIUDICAT­O
LA SPECIAL
GIANNI CANORI SI È AGGIUDICAT­O LA SPECIAL
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy