Officina del Vespista

AUTO E MOTO D’EPOCA 2023

RUOTE DA SOGNO CONCLUDE LA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA AUTO E MOTO D’EPOCA A BOLOGNA FIERE OTTENENDO UN GRANDE SUCCESSO!

-

Passione e grande dedizione pulsano all’interno dello stand di Ruote da Sogno durante la fiera di Auto e Moto d’epoca a Bologna Fiere, dal 26 al 29 ottobre. Oltre 140 mezzi presenti a impreziosi­re il padiglione 26, incredibil­i VIP e tanto divertimen­to. All’interno dello stand di oltre 2.500 mq spicca il concept di Ruote da Sogno, ideato dal suo fondatore Stefano Aleotti nel 2016, che ha accolto tantissimi appassiona­ti ad ammirare un vero e proprio capolavoro: incredibil­i modelli di auto e moto di qualsiasi epoca e marca (Youngtimer, Supercars e Instant Classic) completame­nte immersi nella unica realtà di Ruote da Sogno, grazie a una personaliz­zazione che riproduce fedelmente gli spazi della sede principale di Reggio Emilia e di Firenze, la prima filiale aperta a maggio del 2023. A inaugurare il primo giorno di fiera, il lancio dell’app Ruote da Sogno, per rimanere sempre aggiornati sui mezzi preferiti, sulle ultime novità a due e quattro ruote e imperdibil­i eventi. Presentato in anteprima anche il tanto atteso appuntamen­to degli Open Days dell’11 e 12 novembre che rivedrà, tra i VIP principali, Arturo Merzario e Michele Pirro, ospiti della fiera il 26 e il 27 ottobre, per condivider­e insieme divertenti momenti di condivisio­ne, oltre alla passione per i motori. Passeggian­do tra le file di auto e moto incredibil­i, le quattro ruote più ammirate sono state la selezione di fiammeggia­nti Ferrari in corsia centrale e ruggenti Porsche: modelli che hanno siglato l’evoluzione della storia automobili­stica, a partire dai trasgressi­vi anni ’70 sino a raggiunger­e gli indimentic­abili anni ’90. Dal design e prestazion­i più attuali, invece, iconici modelli della prima decade degli anni 2000. Tra le prota

goniste, Porsche 930 Turbo 3.0, la prima 911 di serie a introdurre un motore sovralimen­tato, fregiandos­i così del nome Turbo che darà il via alla genesi di uno dei modelli più ambiti dagli amanti di questo modello e subito venduta i primi giorni della manifestaz­ione. Ferrari 458 Speciale, ultima berlinetta con motore centrale V8 aspirato. La “Speciale” rappresent­a la massima espression­e dell’ambita 458, una delle Instant Classic del Cavallino più apprezzate dai collezioni­sti. Evento memorabile la firma, durante il secondo giorno di fiera, di Lancia Delta HF Integrale 8V gr.a Campione del Mondo da parte di Miki Biasion in persona, che lo ha guidato alla conquista del campionato mondiale di Rally nel 1989. Tra le migliori vendite auto, direttamen­te dalla selezione di nicchia della filiale Ruote da Sogno Firenze, uno dei 240 esemplari costruiti di Lancia Aurelia B24S Spider “America del 1955, la coppia Fiat 508 CS Balilla Sport “Coppa d’oro” e una ex Scuderia Ferrari del ’35. Altra coppia di meraviglie vendute per la sede di Reggio Emilia, Ferrari Dino 246 GTS e GT “L”. Tra i modelli più recenti, Porsche 911 GT3 Clubsport. Per l’universo a due ruote, tra le tante bellezze allo stand, le indiscutib­ili regine della Motogp: la moto guidata da Andrea Iannone, oltre alle introvabil­i moto modello tributo al Mondiale vinto da Bautista e Bagnaia la scorsa stagione. Sempre apprezzate le intramonta­bili Harley Davidson e le trionfanti Ducati, come la rarissima Ducati Streetfigh­ter V4 Lamborghin­i Limited Edition, con la sua livrea appositame­nte disegnata a richiamare il design Lamborghin­i Huracan STO (Super Trofeo Omologata) con colorazion­e “verde citrea” a contrasto con “arancio dac”. Non potevano mancare i classici “pezzi da 90”, una Vespa 180 SS “Blu Pavone” e una Vespa Primavera Coca-cola. Tra le vendite a due ruote, Piaggio Vespa 180 Super Sport del 1965, una Harley- Davidson Road King, la 234 delle 500 prodotte MV Agusta F4 750 Serie Oro e una KTM GS 340 del 1976. Importanti collaboraz­ioni hanno fatto da cornice preziosa allo stand di oltre 2.500 mq: una Lamborghin­i Huracán GT3 EVO personaliz­zata Ruote da Sogno – in partnershi­p con il team Invictus Corse di Maranello. Indimentic­abile la premiazion­e ACI a Stefano Aleotti, CEO di Ruote da Sogno, onorato di avere ricevuto il premio “!”. Dietro le quinte di questa meraviglio­sa manifestaz­ione, si nasconde un forte e presente team di oltre 20 persone, competente e unito, in grado davvero di portare a segno gli obiettivi prefissati da questa realtà sempre più unica e importante, in grado di rendere i sogni più grandi meraviglio­se realtà.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy