Officina del Vespista

È una Vespa 180 SS Notizie da

-

Un momento molto atteso da tutti gli appassiona­ti, un momento a lungo annunciato che ora è realtà. Un motociclo iscritto al Registro Storico della Federazion­e Motociclis­tica Italiana ha ricevuto l’assegnazio­ne della prima targa storica con grafica originale. È la prima targa in assoluto ottenuta da un proprietar­io di motociclo storico iscritto a uno dei Registri riconosciu­ti dall’art. 60 del Codice della Strada. Il mezzo è una Piaggio Vespa 180 SS del 1965 che con questa implementa­zione ha assunto ulteriore valore storico essendo del tutto conforme all’originale. L’agenzia Autosprint di Crema ha gestito la pratica. La procedura per richiedere la targa storica è semplice: la domanda deve essere inoltrata tramite lo Sportello Telematico dell’automobili­sta o presso un

Ufficio della Motorizzaz­ione. Verrà rilasciata in seguito al pagamento di euro 274,50 per i motocicli. Il pagamento è da effettuare con bollettino Pagopa generato dalla piattaform­a dei pagamenti del Ministero delle infrastrut­ture e dei trasporti. La condizione necessaria è che il mezzo sia in possesso di

CRS come quello rilasciato dalla Federazion­e Motociclis­tica Italiana. Il 5 febbraio presso la Motorizzaz­ione di Cremona, alla presenza del Vicepremie­r e Ministro delle Infrastrut­ture e dei Trasporti Matteo Salvini, è stata consegnata la prima targa ottenuta da un motociclo. Hanno montato la targa sulla

Vespa, aiutati dal Ministro, il suo proprietar­io Mirko Spinelli e il titolare dell’agenzia Autosprint Jonathan Bussoleni.

 ?? ?? FINALMENTE TORNATA
AL SUO POSTO
FINALMENTE TORNATA AL SUO POSTO
 ?? ?? LA CONSEGNA DELLA TARGA
LA CONSEGNA DELLA TARGA
 ?? ?? MIRKO SPINELLI SODDISFATT­O
CON LA SUA 180 SS
MIRKO SPINELLI SODDISFATT­O CON LA SUA 180 SS
 ?? ?? TORNATA CON LA SUA
TARGA
TORNATA CON LA SUA TARGA
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy