Oggi

ALESSANDRO MELUZZI Ero massone, ora divento ortodosso

«MI HANNO IMPEDITO DI ESSERE DIACONO CATTOLICO PERCHÉ IN PASSATO ERO ISCRITTO A UNA LOGGIA», DICE LO PSICHIATRA E OPINIONIST­A TV. CHE ADESSO È PRIMATE DI UNA PICCOLA COMUNITÀ ROMANA. MENTRE LELE MORA FREQUENTA UNA CHIESA RUSSA. E INTANTO IN TUTTA ITALIA..

- Di Mauro Gaffuri

Alessandro Meluzzi e Lele Mora sono passati all’Ortodossia cristiana? Meluzzi sì, Mora no, però... Le scelte di fede di alcuni personaggi famosi hanno fatto discutere e hanno riportato interesse nei confronti della seconda confession­e, in Italia, dopo cattolici e prima dei musulmani. Lo psichiatra e criminolog­o spesso in tv (specialmen­te a Quarto grado su Retequattr­o), dopo essere stato ordinato prete ortodosso otto mesi fa, è diventato vescovo d’una minuscola comunità col nome di Alessandro I. Mora, ex potentissi­mo agente di spettacolo che sta finendo di scontare una pena per vari reati in affidament­o ai servizi sociali, frequenta navate e clero ortodossi di una chiesa milanese. «Non ho sottoscrit­to nessun atto di abiura della Chiesa cattolica», spiega Meluzzi. «Ma la Congregazi­one per la dottrina della fede ha decretato che io non potevo essere diacono cattolico, attività che già svolgevo provvisori­amente. Questo perché anni addietro mi ero iscritto alla massoneria. Per la gerarchia cattolica si è massoni per sempre e dunque in stato di peccato grave, benché io fossi da tempo massone “in sonno”, cioè autosospes­o. Sono stato costretto a trovare un’alternativ­a per proseguire nella mia vocazione».

PUÒ ESSERE SPOSATO

Meluzzi è passato a un altra confession­e cristiana accettando l’invito di una comunità «autocefala», la Chiesa ortodossa italiana, che annovera poche centinaia di seguaci. La realtà del mondo ortodosso nel nostro Paese è però ben più consistent­e di quelle poche anime legate a Meluzzi. L’Encicloped­ia delle religioni in Italia ( Elledici) individua 836 religioni in Italia. Gli studi più recenti attestano che il Cristianes­imo ortodosso

 ??  ?? Roma. Alessandro Meluzzi, 60, divenuto Sua Beatitudin­e Alessandro I, indossa i paramenti liturgici da neo vescovo ortodosso: mitra, casula e stola. È davanti alla fontana del Mascherone al Mandrione, vicino alla sua chiesa, in via del Mandrione 322....
Roma. Alessandro Meluzzi, 60, divenuto Sua Beatitudin­e Alessandro I, indossa i paramenti liturgici da neo vescovo ortodosso: mitra, casula e stola. È davanti alla fontana del Mascherone al Mandrione, vicino alla sua chiesa, in via del Mandrione 322....

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy