Oggi

Il volo da record

CON LA FIONDA BATTE I NEMICI IL 15 GIUGNO ARRIVA IN ITALIA LA VERSIONE CINEMATOGR­AFICA DEL FAMOSO GIOCO, CHE NEGLI

- Di Deborah Ameri Londra, giugno

Arrabbiati, incapaci di volare e perennemen­te in guerra con i maialini verdi, golosi delle loro uova. Nel 2009 gli Angry Birds avevano conquistat­o il mondo. E non è un modo di dire. Il giochino rompicapo della finlandese Rovio è stato scaricato da oltre tre miliardi di persone (quasi la metà degli abitanti della terra), che per mesi (o anni, nei casi più disperati), hanno vissuto ossessiona­ti dagli uccellini e dai loro antagonist­i. Perché quel videogioco da cellulare, all’apparenza banale, era in grado di dare dipendenza. Con un bacino di potenziali fan così vasto non c’è da stupirsi che la Sony abbia pensato di trasformar­lo in un cartone animato, nelle sale italiane dal 15 giugno. Un’operazione furbetta per sbancare il botteghino e guadagnare soldi facili? Sicurament­e. E infatti Angry Birds - Il film, appena uscito in Usa, ha battuto anche Captain America: Civil War. Ma c’è di più. Il cartone in 3D è diventato un mini caso, da alcuni critici paragonato a The Lego Movie, un capolavoro dell’animazione uscito nel 2014. Qualcun altro ci ha visto perfino significat­i politici, una parabola sulla convivenza civile fatta di compromess­i, l’ascesa di Donald Trump e la tragedia dei migranti. Farneticaz­ioni da critici cinematogr­afici, per lo più. La verità è che la storia è piacevole e divertente e persino chi non ha mai né giocato, né sentito parlare degli uccellini arrabbiati, può godersela.

 ??  ?? Ecco Red, l’uccellino eroe del film Angry Birds. Nell’altra pagina: sopra, prepara i piani per battere i maialini verdi; sotto, con gli amici Chuck (giallo) e Bomb (nero).
Ecco Red, l’uccellino eroe del film Angry Birds. Nell’altra pagina: sopra, prepara i piani per battere i maialini verdi; sotto, con gli amici Chuck (giallo) e Bomb (nero).
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy