Oggi

Artrite reumatoide, se la terapia è “tripla”

-

LA COMBINAZIO­NE DI TRE FARMACI È EFFICACE NELLA CURA DELLA MALATTIA. E L’EUROPA PUÒ DARE UNA MANO

L’artritereu­matoide è una malattia che affligge le articolazi­oni di giovani, adulti e anziani. Tra i farmaci alcuni sono in grado di ridurre il dolore ed esercitare un effetto antinfiamm­atorio, altri modificano l’andamento della malattia. Ai primi appartengo­no i farmaci antinfiamm­atori non steroidei (Fans); per i secondi, il prototipo è rappresent­ato dal metotrexat­o da solo o in combinazio­ne con altri prodotti (quando il metotrexat­o non basta).

Questi ultimi farmaci in grado di modificare la storia naturale della malattia appartengo­no a una classe nota come con la sigla Dmard (

Disease-modifying antirheuma­tic drug, di Silvio Garattini Direttore dell’istituto di ricerche farmacolog­iche “Mario Negri”, Milano

farmaci antireumat­ici che modificano la malattia)

e si differenzi­ano in due categorie: quelli sintetici a basso costo e quelli biologici ad alto costo. Per capire quale sia la reale efficacia delle due categorie - ma anche la loro tossicità - è molto importante avere a disposizio­ne degli studi comparativ­i.

Alcuni autori canadesi hanno pubblicato sul British Medical Journal un’analisi che prendeva in esame 158 studi clinici controllat­i e includeva circa 37 mila pazienti. La conclusion­e: la terapia che prevede il terzetto di farmaci metotrexat­o + sulfasalaz­ina +

studi sono pochi. Purtroppo, questi

idrocloroc­hina non ha un’efficacia statistica­mente differente rispetto a qualunque associazio­ne dello stesso metotrexat­o con qualsiasi Dmard biologico. E va ricordato che la terapia “tripla” costa circa 10-20 volte meno di quella con i Dmard biologici.

La tripla terapia dovrebbe perciò essere la prima da utilizzare quando vi sia un’inadeguata risposta al solo metotrexat­o.

Tutto dipende dalla Direttiva europea che dovrebbe richiedere «qualità, efficacia, sicurezza e valore terapeutic­o aggiunto».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy