Oggi

IL SUCCESSO DI UNA SQUADRA DI “RAGAZZI”

-

Eso’ ragazzi, si divertono così. «Adriano e Mina hanno inciso una nuova canzone insieme. Ascoltatel­a in anteprima e ditemi se vi piace. A me sembra fortissima...», scrive (71 anni) allo scoccare della mezzanotte di giovedì,

e fa sentire 30 secondi del pezzo. In termini tecnici si chiama spoiler, cioè anticipare qualcosa per rovinare la sorpresa. Era questo l’intento del “ragazzo di Monghidoro”? Ma figuriamoc­i, so’ ragazzi, si divertono a promuovers­i tra di loro.

ha un enorme seguito sui social (che gli hanno causato anche qualche impiccio) e

seguitissi­ma pagina Facebook, Morandi si è messo a disposizio­ne degli amici per instradarl­i sulla via del digitale. Mina (76) e Celentano (78) di nuovo insieme. Succede adesso a 18 anni di distanza

Dunque,

sulla sua

dal fortunatis­simo album Mina-Celentano che vendette 1 milione e 800 mila copie. All’evento sarà dedicata anche una serata speciale su Rai 1, perché il servizio è pubblico, ma c’è sempre qualcuno che è più pubblico di altri. Intanto, per promuovere l’album Le migliori, hanno lanciato nelle radio il brano Amami amami.

Di mezzo ci sono anche le edizioni Sugar, con Caterina Caselli (70), per dare un tocco in più di gioventù.

Secondo i critici, Amami amami è un pezzo astuto e autocelebr­ativo: «Canzone d’amore totale - scrive Marinella Venegoni -, si appiccica subito alle orecchie per la micidiale commistion­e fra una melodia senza tempo e un diabolico loop che fa muovere i fianchi».

anche: «Amami amami, imperdonab­ilmente sì», dice lui; e lei ribatte: «Amami amami, indifferen­temente sì, senza ragione né pietà, sempliceme­nte così». A un certo punto, durante un momento solo musicale, viene citata a lungo la melodia di una vecchia canzone di Celentano, cioè Storia d’amore. Il passato non passa mai.

Canzone a slogan, Gianni Morandi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy