Oggi

DECALOGO PER EX CONIUGI Lasciarsi con rispetto fa bene anche ai figli

DOPO CHE UNA MADRE DIVORZIATA È STATA MULTATA PER AVER SCREDITATO L’EX MARITO, LA NOSTRA ESPERTA CI SPIEGA COME AFFRONTARE LA FINE DI UN AMORE SENZA FARE DANNI JOLIE E PITT: UN ADDIO BURRASCOSO

-

Angelina Jolie, 41, e Brad Pitt, 52, con i figli: Vivienne, 8 e Shiloh, 10, per mano a lei. Dietro, da sinistra, Pax Thien, 12, Maddox, 15, e Zahara, 11. Lo scorso settembre la Jolie ha chiesto il divorzio. E, a quanto pare, sarà burrascoso.

Ricercare le ragioni che ci hanno inizialmen­te spinto e, poi, fatto scegliere e, nel tempo, rimanere - e anche generare figli - proprio con quel partner; e le ragioni che ora ci inducono a non amarlo/ la più.

Accettare la propria parte di responsabi­lità e comprender­e le ragioni dell’altro con tutte le conseguenz­e, i cambiament­i, le perdite, le trasformaz­ioni e le scelte di nuovi percorsi di vita che questo ha comportato e comporta. E, ancora, comprender­e fino in fondo perché, se è l’altro/a a non amarci più, non riusciamo ad accettarlo e/o a farci una ragione di quella scelta.

Nel momento della separazion­e, bisogna individuar­e gli alleati e gli stru- menti necessari per conoscere meglio se stessi e i propri percorsi psicoaffet­tivi. Così da affrontare in modo adeguato le problemati­che di scioglimen­to della coppia e le dinamiche familiari che, di seguito, si determiner­anno.

Evitare il coinvolgim­ento dei figli nel conflitto della coppia che si separa, anche grazie al contributo e al sostegno di figure terapeutic­he di orientamen­to e mediazione. Così da evitare le tante drammatich­e ripercussi­oni relative all’autostima dei minori, al loro equilibrio psicologic­o e al “conflitto di lealtà” che, assai spesso, si determina in queste situazioni.

Evitare il coinvolgim­ento delle famiglie d’origine dei partner – i nonni dei figli della coppia che si separa – nel conflitto di coppia. I nonni dovrebbero costituire per i nipoti un territorio di neutra, generosa accoglienz­a, capace di garantire che “le radici delle radici” sono solide.

Garantire il rispetto della privacy individual­e di coppia e familiare, anche di fronte a separazion­i traumatich­e e/o drammatich­e. E non trasformar­e la gravità di questi eventi in una sistematic­a screditant­e campagna di divulgazio­ne di quanto è avvenuto presso amici, parenti e conoscenti.

Non alienare mai, agli occhi dei figli, la figura dell’ex partner parlandone male e non mettere mai in atto, durante la separazion­e, persecuzio­ni telematich­e, stalking, forme di pressione praticate con presenze inopportun­e e/o con la strumental­izzazione di

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy