Oggi

Vostro servizio »

DA SEI ANNI A RISOLVE I PROBLEMI DELLE PERSONE PIÙ SFORTUNATE. CON QUALCHE COLPO DI SCENA: «POCHI GIORNI FA UN ATTORE MISTERIOSO HA CAMBIATO LA VITA DI UNA PENSIONATA», DICE, «E PRIMA O POI SVELERÒ CHI È»

- Di Marianna Aprile - foto Davide Lanzilao/Contrasto

PL’ARIA CHE TIRA rima o poi lo invito in trasmissio­ne e svelo chi è». Myrta Merlino, dal 2011 al timone dell’Aria che tira ( La7, ogni giorno dalle 11), si riferisce a un attore italiano che, grazie a lei, si è trasformat­o in anonimo benefattor­e. «Nella puntata del 6 ottobre, abbiamo raccontato la storia di Luana, una signora di 81 anni con figlia, genero e nipote a carico, che ha 573 euro di pensione e ne paga 550 di affitto. Se non fosse per l’aiuto di Caritas, parrocchia, amici e vicini di casa, Luana e la sua famiglia dovrebbero vivere con 23 euro al mese. Per andare avanti ha già venduto tutto, persino la fede nuziale: ora ne porta al dito una di cartone dorato», racconta Myrta. Come si è fatto avanti l’attore misterioso? «Ci guarda tutte le mattine, quando non è sul set. E dopo quella puntata mi ha chiamata, mi ha chiesto il ci questo gesto, ma non vuole. Mi ha promesso, però, che, se le cose per la signora si metteranno meglio e lui sarà stato parte della soluzione, verrà a raccontarc­elo». Vi capita spesso di fare da tramite tra problemi e soluzioni? «Capita, certo. Credo dipenda dal fatto che la nostra è una tv di servizio, che cuce insieme grandi e piccoli fatti, storie reali e talk politico classico. Ed è qualcosa che i nostri telespetta­tori ci riconoscon­o. Il pubblico del mattino non è come quello dei talk serali, che se non gli piace una cosa cambia canale. Il pubblico del mattino ti si affida, si fida e non vuole essere deluso. Dopo sei anni, con 210 puntate l’anno, ha instaurato con noi un rapporto molto simile a quello che si aveva una volta con la tv». Ed è questo ad aver fatto lievitare così gli ascolti?

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy