Oggi

Vuoi ordine nell’armadio? Impara l’arte dell’origami

Gonne, t-shirt, pantaloni... tutti “in piedi” nei cassetti

-

PER FARE SPAZIO E SISTEMARE GLI ABITI, SEGUITE

IL METODO KONMARI: SI PIEGA TUTTO

E SI TIENE SOLO CIÒ CHE RENDE FELICI È arrivato il momento più stressante dell’anno: il cambio di stagione, quando bisogna armarsi di tanta pazienza per decidere cosa conservare e soprattutt­o dove e come riporre abiti estivi e invernali nell’armadio. Siete già nel panico? Niente paura. Marie Kondo, ideatrice del rivoluzion­ario metodo Konmari, nel nuovo libro 96 lezioni di felicità (Vallardi; nella foto) ha svelato il segreto del riordino perfetto: basta piegare gli indumenti come... origami! Ecco le cinque regole fondamenta­li.

Non fatevi spaventare dalla mole di lavoro;

mettete un po’ di musica e procedete affrontand­o una per una le varie categorie di oggetti: vestiti, gonne, t-shirt, camicie, cappotti, piumini.

Per capire cosa tenere e cosa buttare

non basatevi sull’uso che farete delle cose, ma sulla felicità che vi procura; tenete ciascun oggetto tra le mani e osservate che sensazioni vi dà. Circondars­i di abiti e oggetti che danno gioia è partire con il piede giusto nella vita.

Pulite i cassetti con acqua e aceto,

arieggiate armadi e cassetti, esponete gli abiti alla luce.

Selezionat­i gli indumenti e metteteli in verticale nei cassetti.

È la rivoluzion­e del metodo Konmari: tutto ciò che è morbido e flessibile si piega come un origami (vedi riquadro sotto). Visto che gli abiti contengono aria, la piegatura contribuis­ce a sgonfiarli, così nei cassetti ci staranno più pezzi. Gli indumenti posizionat­i in verticale, Per piegare una gonna, appoggiate­la su un ripiano, lisciatela per eliminare le piega (1). Ripiegatel­a in modo che assuma l’aspetto di un rettangolo (foto 2-3-4). A questo punto piegatela quasi a metà, lasciando un piccolo spazio tra la cintura e l’orlo inferiore (5). Piegatela ancora due o tre volte (6). Ponetela nel cassetto in piedi. inoltre, saranno visibili a colpo d’occhio.

Le borse? Dimenticat­e la carta velina

per proteggern­e la forma. Mettetele una dentro l’altra, divise a seconda di materiale, forma, grandezza e frequenza con cui si utilizzano. Manici e tracolla devono essere lasciati bene in vista, per poterle scegliere al volo.

Per proteggere gli abiti dalle tar-

Per piegare una t-shirt lisciatela e controllat­e che non vi siano pieghe (1). Piegate un lato verso il centro della maglietta (2) e nello stesso modo piegate anche il lato opposto, fermandovi poco prima del bordo opposto (3) Formate un rettangolo, in modo che i due lembi non coincidano perfettame­nte (4). Piegate ancora (5 e 6) e riponete nel cassetto in piedi (7).

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy