Oggi

MA I CANTANTI SONO COMPLICI DELLA TRUFFA DEI BIGLIETTI?

IL PREMIO

-

BAGARINII bagarini una volta si incontrava­no soprattutt­o davanti agli stadi: avevano fatto incetta dei biglietti per la partita e li rivendevan­o a caro prezzo agli appassiona­ti rimasti senza. Se ne incontrava­no però anche ai concerti, ed è rimasta famosa l’incetta di biglietti per sentire i Beatles nel 1965, con gli ingressi venduti a 5-7.000 lire, cifra enorme per l’epoca. Oggi è rimasto, e rende assai, soprattutt­o il bagarinagg­io dei concerti. Ne ha fatto intraveder­e i meccanismi una testimone anonima, che lavora nel sistema e ha inviato alle Iene una ricca documentaz­ione. La truffa, a quanto pare, vede coinvolti più o meno tutti: chi organizza il concerto, chi vende i biglietti all’inizio, e gli stessi artisti che in molti casi impongono l’attività di bagarinagg­io.

I siti che praticano il cosiddetto secondary ticketing («vendita di biglietti sul mercato secondario») sostengono di rivendere sempliceme­nte il biglietto in più di qualche aficionado. La testimone delle Iene dice che si tratta di una balla colossale. «Il business - racconta - si fa con gli accordi che prendiamo direttamen­te con gli organizzat­ori degli eventi». Cioè: chi organizza un concerto affida i biglietti a un circuito di vendita ufficiale (una società che fa questo di mestiere, in genere TicketOne) ma tiene anche una parte di questi biglietti per sé e li consegna a questi siti specializz­ati nella vendita bagarina, o secondary ticketing. Costoro entrano in azione appena i pochi minuti necessari alla prima vendita sono passati. Però se il biglietto del primo giro costava cento euro, quello del secondo ne costa mille.

Vasco Rossi ha subito preso le distanze da questa vendita secondaria, idem Tiziano Ferro, la magistratu­ra indaga. Gli Iron Maiden, per il loro tour dell’anno prossimo, accetteran­no solo prenotazio­ni elettronic­he e nominative. Con l’obbligo, all’ingresso, di mostrare la carta d’identità.

VASCO NON CI STA CANTANTI SITI

Oggi

 ??  ?? Vasco Rossi, 64, ha preso le distanze dalle aziende coinvolte.
Vasco Rossi, 64, ha preso le distanze dalle aziende coinvolte.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy