Oggi

IL CREATORE DELLE NOTIZIE FALSE « È mia la bufala dei frigorifer­i di Virginia Raggi »

ERMES MAIOLICA È L’AUTORE DELLE PANZANE PIÙ VIRALI DELLA RETE. «MI SONO INVENTATO ANCHE CHE PUTIN AVREBBE RIPORTATO IN ITALIA I MARÒ E CHE STAFFELLI FACEVA LA CRESTA SUI TAPIRI», RACCONTA. E DICE: « ORA VI SPIEGO PERCHÉ CONTINUATE A CASCARCI TUTTI »

- Di Marianna Aprile - foto Fernando Arias/Contrasto

Quando un anno fa uscì la notizia che Vladimir Putin sarebbe andato a riprendere i nostri Marò in India per riportarli in Italia, ci credettero in così tanti che l’ex ambasciato­re Giulio Terzi fu costretto a twittare che era solo una bufala di Ermes Maiolica. È il nome di fantasia di un 34enne operaio metalmecca­nico di Terni, con un passato da punk, che per hobby inventa bufale sul Web. Dopo Putin ne sono arrivate tante altre: l’intervista al defunto Umberto Eco che annunciava il Sì al referendum del 4 dicembre; Barbara d’Urso in coma etilico a casa di Flavio Briatore (la conduttric­e dovette smentire in diretta il giorno dopo); Valerio Staffelli denunciato perché faceva le creste sul costo dei tapiri d’oro (un giornale monzese ci cascò e andò a consegnare un tapiro a Staffelli)… Di bufala in bufala, Maiolica è diventato un caso, esploso con il Frigo-gate di Virginia Raggi a Roma. È andata così: la sindaca ipotizza un complotto dietro alla grande quantità di frigorifer­i gettati vicino ai cassonetti romani, e poche ore dopo compare sul Web una finta pubblicità in cui la Smeg sottolinea che tra quelli abbandonat­i non ce ne sono mai di suoi. «Un caso? Noi non crediamo», si leggeva nella locandina diventata virale. Ma se è famoso, perché non dice il suo vero nome? «Preferisco di no: con alcune bufale mi creo nemici, meglio stare attenti. È già successo che qualcuno mi cercasse con intenti non amichevoli». Perché crea bufale? «Fino a cinque anni fa non avevo neanche una connession­e. Poi, per fare un po’ di pubblicità alle magliette che disegnavo, ho aperto un ti di controinfo­rmazione, perché prima ero un po’ grillino, e mi sono accorto che mettevano in giro un sacco di notizie cercavo di segnalarlo, la gente si Su Putin che riporta i Marò in Italia ci sono cascati anche gli

delle Forze Armate e dei sindacati di Polizia. Ma chi è il “credulone tipo” sul Web? «Non c’è. Al massimo le reazioni cambiano a seconda delle corde che tocchi: a Napoli attecchisc­ono subito le bufale che girano attorno alla napoletani­tà, mentre più sali a nord più devi andare su politica o temi generali: a nord sono più freddi. Ma alla fine non c’è nessuno che non si arrabbi.

account

Roma Virginia Raggi, 38: ha ipotizzato che dietro i frigorifer­i abbandonat­i per strada a Roma ci fosse un complotto per metterla in difficoltà. In alto, la finta pubblicità Smeg creata da Ermes Maiolica sul caso.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy