Oggi

Chi licenzia fa peccato?

IL PAPA HA PUNTATO IL DITO CONTRO CHI «PER MANOVRE ECONOMICHE» CHIUDE LE IMPRESE

- RISPONDE Vincenzo Di Mauro vescovo, arcivescov­o emerito di Vigevano

Mercoledì scorso (15 marzo) Papa Francesco, al termine dell’udienza generale, salutando i vari gruppi presenti in piazza San Pietro, ha voluto rivolgere un saluto, un incoraggia­mento anche ai lavoratori di Sky Italia. È un momento di preoccupaz­ione per questi impiegati e tecnici e, ovviamente, per le loro famiglie. Lasciando da parte i fogli, a braccio, ha pronunciat­o parole molto forti: «Chi, per manovre economiche, per fare negoziati non del tutto chiari, chiude fabbriche e imprese, togliendo lavoro agli uomini, fa un peccato gravissimo»! Parole che hanno creato subito una eco enorme nel mondo imprendito­riale e non solo: alcuni hanno apprezzato il coraggio del Papa, altri l’hanno contestato. Che dire? Sicurament­e Papa Francesco ha voluto manifestar­e la sua comprensio­ne, la sua solidariet­à a chi, senza troppi preavvisi, viene messo fuori da un’azienda. Ma questo ha scatenato dubbi e rancori da parte di coloro che ritengono loro diritto licenziare qualcuno per poter salvare l’intera impresa. Bisogna tuttavia chiarire che il Santo Padre è stato abbastanza esplicito:

non chiunque licenzia fa «un peccato gravissimo» ma chi licenzia solo per i propri interessi, «per manovre economiche», «per fare negoziati non del tutto chiari». Anche nel mondo cosiddetto eccle

siastico assistiamo spesso a questo fenomeno: imprese che chiudono, licenziano. Qualche volta è proprio l’impossibil­ità di continuare che suggerisce questa dolorosa decisione. Tuttavia, quando, anche e soprattutt­o in ambienti “cristiani”, si usa il licenziame­nto solo per fini egoistici o di puro guadagno, un esame di coscienza è di dovere e queste parole del Papa possono aiutare a discernere meglio quanto si sta compiendo!

 ??  ?? HA SALUTATO I DIPENDENTI SKY Sopra, Papa Francesco, 80, tra la folla dopo l’udienza generale. A sinistra, il cartello dei lavoratori Sky.
HA SALUTATO I DIPENDENTI SKY Sopra, Papa Francesco, 80, tra la folla dopo l’udienza generale. A sinistra, il cartello dei lavoratori Sky.
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy