Oggi

Caldo e siccità: cosa ci aspetta?

SI PREVEDE UN’ESTATE CONTEMPERA­TURE ALTE. MANONSI RAGGIUNGER­ANNOI RECORDDEL 2003

-

Quando Oggi sarà in edicola, al centro-nord il gran caldo sarà cessato grazie a temporali pomeridian­i (a eccezione di Liguria, basso Piemonte ed Emilia Romagna), mentre al centro-sud durerà almeno fino al 1° luglio. Poi, tra il 3 e il 9 luglio, le precipitaz­ioni dovrebbero raggiunger­e il medio-basso Adriatico, Umbria, Toscana, Romagna, Bassa Emilia. L’Italia dovrebbe quindi “respirare” con temperatur­e più consone a quelle del periodo, in media intorno ai 30°C e non superiori ai 33°C. Tornando indietro nel tempo, quella del 2003 fu l’estate con il record di caldo (75 giorni su 92 con temperatur­e superori a 34°C) per due fattori: il Niño, cioè l’anomalo surriscald­amento delle acque del Pacifico equatorial­e, con conseguenz­e sull’emisfero Nord, e un’estate preceduta da una lunga siccità di 6-7mesi come quella in atto, e a causa della quale il terreno secco si surriscald­a molto di più di un suolo umido, rendendo più calda l’atmosfera circostant­e. Questa del 2017 non sarà un’estate molto calda perché non è presente il Niño. Ma c’è siccità. E, se nei prossimi 15 giorni le precipitaz­ioni non dovessero essere sufficient­i, si può prevedere che in luglio e agosto l’Italia si arroventer­à al di sopra della media e bisognerà razionaliz­zare l’uso non necessario dell’acqua. Non batteremo il 2003 perché non ci saranno due cause concomitan­ti. Ma dobbiamo augurarci che la siccità termini, altrimenti soffriremo il caldo. Non possiamo dire che finora ci siano state le ondate di caldo e la siccità più intense degli ultimi 50 anni: di sicuro è la siccità più intensa degli ultimi 15, ma tra il 1980 e il 2000 ci furono casi più gravi. Si prevede un caldo estivo simile a quello del 2009 o del 2012.

 ??  ?? SENZ’ACQUA Boretto (Reggio Emilia). Due battelli arenati sul letto del fiume Po.
SENZ’ACQUA Boretto (Reggio Emilia). Due battelli arenati sul letto del fiume Po.
 ?? RISPONDE Mario Giuliacci colonnello, direttore del sito www. meteogiuli­acci. it ??
RISPONDE Mario Giuliacci colonnello, direttore del sito www. meteogiuli­acci. it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy