Oggi

IL LEADER DEL FAMILY DAY: «POTETE TENERLI, MA NON USARLI»

- Daniela Stigliano

Conservare i propri ovuli? « Nessun problema. Basta non utilizzarl­i per far nascere un bambino». Per Massimo Gandolfini, padre di sette figli adottivi, il no alla procreazio­ne assistita è assoluto. Sempre più donne congelano gli ovociti per una futura gravidanza: lei che cosa ne pensa? «Eticamente, non vedo problemi: l’ovulo è come una qualsiasi altra cellula umana, non si tratta della conservazi­one di una vita, com’è il congelamen­to degli embrioni. Detto questo, però, non cambia lamia posizione di contrariet­à sulla fecondazio­ne artificial­e, sia omologa sia eterologa: la procreazio­ne deve essere lasciata a un atto naturale di amore tra un uomo e una donna. Un figlio non può essere frutto della tecnica». C’è però chi non ha trovato un compagno, è impegnata sul lavoro o ha problemi di salute, ma non vuole rinunciare alla possibilit­à di un figlio… «Posticipar­e una gravidanza per motivi di salute è comprensib­ile, per motivi di carriera o di affermazio­ne sociale molto meno. E comunque, le donne dovrebbero essere informate bene: dopo i 42-45 anni, è difficile portare avanti una gravidanza . Senza contare il problema sociale: nascerà un bambino con una madre non più giovane». Nessuna eccezione, nemmeno in caso di donne con patologie gravi, come un tumore, che non permettere­bbero loro una gravidanza naturale? «Bisogna accettare il limite della malattia. E pensare alla stupenda possibilit­à dell’adozione. La nostra società ha invece perso il senso del limite. E, perdirla con Lacan, se non lo accettiamo, andiamo verso la follia».

«NONÈSANO DARE PER SCONTATO CHE ILMIO FUTURO SIA PER FORZA UGUALE AL PRESENTE»

 ??  ??
 ?? Massimo Gandolfini neuropsich­iatra, leader del Family day ??
Massimo Gandolfini neuropsich­iatra, leader del Family day

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy