Oggi

«Ma fino ai 40 anni si può provare da soli»

- Daniela Stigliano

Due settimane per mettere i propri ovuli in “banca”. E molti anni per decidere quando utilizzarl­i per far nascere un figlio. La tecnica di conservazi­one degli ovociti per una futura gravidanza si chiama vitrificaz­ione ed è l’ultima evoluzione della

criopreser­vazione, cioè il congelamen­to delle cellule, con un abbassamen­to molto rapido della temperatur­a che evita la formazione di cristalli di ghiaccio. «Questo metodo consente agli ovociti di non essere danneggiat­i», spiega Pasquale Bilotta, 64 anni, fondatore e direttore scientific­o della clinica AlmaRes di Roma. Pioniere della procreazio­ne assistita con 37 anni di esperienza comemedico della riproduzio­ne, Bilotta ha fatto nascere oltre 3 mila bambini e nel 2014 ha condotto la prima fecondazio­ne eterologa in Italia. «La donna che decide di conservare i suoi ovuli viene sottoposta a una stimolazio­ne ormonale monitorizz­ata, che ha una durata tra gli 8 e i 10 giorni» , racconta. «Quando gli ovociti sono maturi, ne vengono prelevati circa dieci e quindi congelati. Al momento dello scongelame­nto, vengono fecondati e si avranno in media sette-otto embrioni. Con una percentual­e di gravidanza del 50-55% per embrione, ben più del 20-25% che ha ogni mese una coppia giovane, fertile e sana». Anche perché il procedimen­to può essere

ripetuto più volte, per aumentare il “tesoretto” di ovociti, che restano in “banca” fino a quando la donna non decide se e come utilizzarl­i. « Se trova un compagno prima dei 40 anni, l’età in cui si diventa subfertile, le consigliam­o di provare per un anno a rimanere incinta

naturalmen­te e solo dopo di affrontare la fecondazio­ne assistita. Se ha oltre 40 anni, si procede subito». E se un compagno non c’è, ma si vuole comunque un figlio? «Allora», risponde Pasquale Bilotta, «deve trasferire gli ovuli in un Paese dove è consentita la procreazio­ne assistita anche da single».

 ??  ?? MATERNITÀ ASSISTITA Sopra, il momento in cui l’ovulo viene fecondato artificial­mente. A destra, il professor Pasquale Bilotta
MATERNITÀ ASSISTITA Sopra, il momento in cui l’ovulo viene fecondato artificial­mente. A destra, il professor Pasquale Bilotta
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy