Oggi

Francesco Gabbani «Sanremo l’ho vinto e non ci torno» di Dea Verna

«NONÈPERSNO­BISMO. FORSEINFUT­URO, CHISSÀ. INTANTOCI ANDREI SEMI INVITASSER­O COMEOSPITE». PERÒ, GIURA, NONSI ÈMONTATOLA­TESTA: «RIMANGOQUE­LLOCHE SONO PERCHÉ ILSUCCESSO­ÈARRIVATOD­OPOITRENT’ANNI». ANCHESEALS­UPERMERCAT­O...

- Di Dea Verna

Se prima al supermerca­to facevo la spesa in venti minuti, ora ci metto un’ora e mezza». La vita dopo Sanremo, per Francesco Gabbani è questa: una meraviglio­sa opportunit­à di fare ascoltare la sua musica a tante persone ( più di 140 mila hanno assistito ai concerti del suo tour), con qualche piccola seccatura che affronta con la solita ironia. Ora torna con un doppio cd, che include il suo album Magellano e un disco live, Sudore, Fiato, cuore. È vero che al prossimo Festival parteciper­ebbe solo come super ospite? «Non per snobismo, è che mi manca il tempo materiale di scrivere una canzone ad hoc e proporla. Ma semi invitasser­o come ospite andrei volentieri. E non escludo di tornare in gara in futuro». Carlo Conti è stato un rivoluzion­ario: ha lanciato talenti come lei ed ErmalMeta, al di fuori dei soliti giri e dei talent show. Non c’è il rischio che con Baglioni si torni alla restaurazi­one? «Non posso prevederlo. Però, visto che è lui stesso un musicista, indipenden­temente da cosa proporrà, avrà una personalit­à era già scolpita». Poi c’è la sua famiglia, alla quale dicono sia legatissim­o. «È vero, anche se da quando ho vinto Sanremo non ho trascorso a casa più di un giorno e mezzo. Sono loro il mio porto: mio padre, che da sempre lavora nel suo negozio di strumenti musicali, la mia compagna ( è legato alla tatuatrice Dalila Iardella, ndr), mia mamma che, essendo l’unica della famiglia a non fare musica, ha i piedi ben saldi a terra. E poi mio nonno Sergio, che ha 94 anni ed è molto importante per me». In prende di mira i complottis­mi e le e mette insieme Elvis, Marilyn, la Cia, le lobby gay. Come le è venuto in mente? «Ho fatto l’elenco di tutte le assurdità complottis­tiche di cui è pieno il web. La paura delle cospirazio­ni c’è sempre stata, non è legata alla tecnologia, però è indubbio che internet abbia moltiplica­to il diffonders­i di teorie fasulle che vengono prese per oro colato».

Pachidermi e pappagalli, fake news,

Non sarà una bonaria presa in giro dei grillini? « No, la politica non è il mio mondo,

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy