Oggi

Agenda cultura di Livio Colombo

22RACCONTI ISPIRATIDA­GRANDIALBU­M. EOGNUNOPUÒ­RITROVAREL­ESUEEMOZIO­NI

-

Ci sono albumche sono piùdi una somma di canzoni. E ci sono libri che seducono il lettore con qualcosa di più di un susseguirs­i di racconti. Vale alla perfezione sia per gli LP selezionat­i sia per le storie a quei dischi ispirate che l’editore Morellini ha condensato nella

Vinyl (207 pag, 14,90 euro). Pink Floyd, Queen, Springstee­n, Ramones, ma anche hit più commercial­i... Chiunque sia nato prima del digitale, chi è cresciuto a pane e musicasset­te ed è già nell’età delle nostalgie, avrà di certo un disco chegli ha cambiato la vita o ne ha accompagna­to le svolte. Per questo (e anche per la qualità di scrittura, certo) questo Vinyl è un gioiellino, un’idea vincente. Gli autori ci scusino se, tra un che racconta la Parigi chegli spalanca il futuro sulle note di The end dei Doors e un chemetteDi­o e Satana a giocarsi The dark side of the moon, dedichiamo due righe al piccolo capolavoro di

Primo, biecamente, perché sono due nostri colleghi. Secondo, perché la loro tenera, ritmata, romantica storia d’amore ruota attorno a quel De Gregori del 1978 di cui ricordo persino l’esatto pomeriggio in cuimiamadr­eme l’ha regalato.

raccolta di racconti Massimo Cotto Massimo Laganà e Vito Ribaudo.

In alto, la copertina di RCA. Qui sopra, quella di

(Morellini).

Patrick Fogli DI VITTORIO SGARBI

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy