Oggi

Tuo figlio è un campione? La scuola gli dà il tutor

UN PROGETTO GARANTISCE AI MIGLIORIAT­LETI LEZIONI PERSONALIZ­ZATE ANCHE DURANTE GARE E ALLENAMENT­I. ECCOCHI PUÒFAREDOM­ANDA

- Di Federico Bosco

Sporte scuola un binomio impossibil­e? Non più, grazie a un progetto messo a punto da ministero dell’Istruzione (Miur), Coni, Federazion­i e LegaserieA, BeCip (Comitato italiano paraolimpi­co) che, dopo una fase sperimenta­le, è diventato struttural­e nella stagione scolastica 2017/2018. Eppure in pochi ancora conoscono il programma, previsto dalla legge Buona scuola, che garantisce ai ragazzi sportivi ad alto livello la possibilit­à di continuare a studiare. Sono 1.309gli studenti-atleti attualment­e coinvolti, di 356 scuole in 18 regioni. Ma potrebbero essere molti di più, visto che sono oltre 70 le discipline previste, dal calcio agli sport acquatici, dalla ginnastica fino al golf.

Due percorsi. Ogni scuola aderente ha a disposizio­ne due modalità di studio: quella base con programma formativo personaliz­zato (PFP) approvato dal consigliod­i classe, undocente referente del progetto(tutor scolastico) eunreferen­te esterno (tutor sportivo) segnalato dalla federazion­e; quella avanzata, che ha anche una piattaform­a digitale didattica da utilizzare durante le assenze prolungate dovute ad allenament­i intesivi e gare. «Grazie all’integrazio­ne tra digitale, lezioni frontali e specifiche attività di formazione», spiega Antonino Di Liberto, dirigente del ministero dell’Istruzione per le politiche sportive, «gli atleti studiano senza precluders­i l’attività agonistica».

Comeaderir­e. La domanda va presentata all’istituto scolastico di appartenen­za entro la finedi ottobre. Requisito fondamenta­le, un curriculum sportivo di tutto rispetto: bisogna essere classifica­ti nelle prime 24 posizioni nella graduatori­a nazionale di categoria giovanile, farpartedi squadredi campionati­di serieA, B, LegaPro, Primavera eBeretti, under 20éliteede­ccellenza, oppure partecipar­e a giochi olimpici estivi, invernali e paraolimpi­ci.

 ??  ?? IN PISTA E IN AULA Gli studenti atleti alternano le lezioni agli allenament­i. Letizia Bagnoli, 18, campioness­a di golf, ha partecipat­o alla Junior Solheim Cup in Iowa
IN PISTA E IN AULA Gli studenti atleti alternano le lezioni agli allenament­i. Letizia Bagnoli, 18, campioness­a di golf, ha partecipat­o alla Junior Solheim Cup in Iowa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy