Oggi

LA SPESA CONSAPEVOL­E

- Enrica Belloni

SUPERMERCA­TI «ON LINE», LA COMODITÀ HA UN PREZZO

Accendi il computer, digiti un sito, fai un giro tra gli scaffali virtuali e in pochi clic riempi il carrello: i prodotti arrivano a casa, all’ora e nel giorno scelti. La spesa online è perfetta per chi non può uscire, odia portare pesi o ha poco tempo

per andare al supermerca­to. Ma come funziona? E che prezzo ha la

comodità? Dipende. Innanzitut­to, valutate i prezzi della consegna. Per esempio, Esselunga chiede 7,90 euro (6,90 oltre i 110 euro di spesa), ma è gratis se si aderisce all’offerta del momento acquistand­o prodotti specifici. Con Coop si spendono 2,90 euro; il servizio a domicilio di Carrefour costa 4,99 euro per importi fino a 70 euro, gratis oltre. Alcuni supermerca­ti, come Carrefour, pemettono di fare la spesa sul sito e ritirarla in negozio senza altri costi. Il sito super mercato24.it raccoglie varie insegne, da Iper a Pam (costo consegna da 4,90 euro). Ci sono inoltre i siti di e-commerce

come Amazon (costo zero per spese oltre i 50 euro; merce entro un’ora con 7,99 euro). Un altro è

spesasicur­a.com (costo di consegna 5 euro circa). Quanto ai

prezzi dei prodotti, Altroconsu­mo ha confrontat­o il costo di 541 articoli, verificand­o per ognuno il costo nei siti di e-commerce, sui servizi di spesa on line delle grandi insegne e nei supermerca­ti di 67 città. Il verdetto? Si risparmia con spesasicur­a.com, Amazon e cicalia.com (vende prodotti freschi, consegna 4,90 euro). Per quanto riguarda le grandi insegne, invece, costa sicurament­e meno andare direttamen­te al supermerca­to. Perdendo, però, i vantaggi di fare la spesa dall’ufficio o dal divano di casa.

 ??  ?? Esselunga è uno dei supermerca­ti dove fare la spesa on line.
Esselunga è uno dei supermerca­ti dove fare la spesa on line.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy