Oggi

Agenda spettacolo di Dea Verna

PUPILLODI JOVANOTTI, IL SUO COSMOTRONI­C È IL DISCORIVEL­AZIONE DEL MOMENTO

- Laura Frigerio

Questoè decisament­e un momento felice per Cosmo, al secolo Marco Jacopo Bianchi, musicista piemontese (è nato a Ivrea) dall’anima internazio­nale. Dopo essere stato frontman di una band chiamata Drink to Me, ha iniziato nel 2012 la sua carriera solista facendosi apprezzare dalla critica e man mano anche dal pubblico, grazie a brani come Sei la mia città del 2017. La svolta però è arrivata ora con Cosmotroni­c, il terzo album che definisce «il mio microcosmo di pop ed elettronic­a».

Partiamo da Turbo, il singolo che ha

anticipato Cosmotroni­c. «È travestito da pezzo divertente, ma è un pezzo politico, una riflession­e sulla realtà poco piacevole da cui ci schermiamo distraendo­ci in molti modi. Ho poi sperimenta­to con l’elettronic­a mettendoci un campioname­nto di musica siriana». La sperimenta­zione fa parte del suoDna artistico o sbaglio? «È così, mi piace mettermi in gioco e sorprender­e. Il mio nuovo album ne è la prova, dato che è doppio e mette insieme le mie due anime, quella elettronic­a e quella cantautora­le». Come nascono i testi delle sue canzoni? «Dalla mia quotidiani­tà fatta non solo di musica, ma anche di famiglia (ho moglie e due figli), oltre che dalla mia visione della società». Tra i suoi fan c’è Jovanotti. La vostra esibizione live nel Jova Pop Shop (negozio aperto a Milano per una decina di giorni a dicembre) ha avuto grande successo... «Jovanotti mi ha detto cose bellissime. Mi sostiene e questo mi onora». L’ultimo tour ha contato 90 date, cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo? «Non saranno dei semplici concerti, ma party itineranti. Prima girerò un po’ l’Europa partendo il 21 febbraio da Parigi e proseguend­o poi a Lussemburg­o, Bruxelles, Londra, Berlino e Lugano. Il tour italiano partirà invece il 17 marzo da Bologna con tappe a Firenze, Milano, Torino, Roma, Napoli, Marghera e Bari. Tanto per cominciare».

 ??  ?? Cosmo, 35. A destra, la cover di Cosmotroni­c. È un ex insegnante di storia.
Cosmo, 35. A destra, la cover di Cosmotroni­c. È un ex insegnante di storia.
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy