Oggi

Matteo Salvini Si infratta al parco per fare un video-comizio

NOI DELLA LEGADOVREM­MO ESSERE I PIÙ RUSPANTI, ESUBERANTI, INVECE NON VEDIAMOL’ORA DI INIZIARE A LAVORARE IMPETUOSOC­ONINEMICI, AFFETTUOSO­CONI SEGUACI, MATTEOSI RIVOLGEAL SUO... SMARTPHONE. MANONÈUN MONOLOGO: LOASCOLTAN­O PIÙDI 2 MILIONI DI PERSONE. UNRECORD

- di Erika Riggi

Le frasche dei Giardini pubblici Indro Montanelli di Milano alle spalle, la videocamer­a del suo smartphone davanti al naso, Matteo Salvini è solo. Sembra meditare, qualche passante lo addita. Sta pensando. Poi parte e va, a braccio: arringa la folla degli elettori-follower e confeziona un video-comizio dei suoi, a cui i seguaci sono ormai avvezzi. Tra una requisitor­ia sui missili in Siria e qualche stilettata agli avversari, il leader leghista sfodera le armi che gli sono valse il primato, tra i politici, sui social network. Gesticola, enumera, apostrofa, dileggia, poi sorride, manda un bacio generico allo schermo oppure, preciso, «saluto Elisabetta,

AI GIARDINI, ORAZIONE A BRACCIO

Milano. Sopra, e a sinistra, alcuni momenti del video-comizio che Matteo Salvini, 45, ha fatto ai Giardini Indro Montanelli. Prima di iniziare ci ha pensato un po’, poi ha esordito: «Bellissima giornata, un po’ di verde, va che roba!». Gilet imbottito e jeans, il leader del Carroccio ha condito il suo comizio con dovizia di gesti.

Oliviana, Samantha». Schiettezz­a, toni aspri contro i nemici, colloquial­i con i seguaci, il suo account è un porta (video)pillole della sua vita pubblica e privata, con chicche come la sigla di un cartone animato amato (per la cronaca, Ufo Robot) o la condivisio­ne di una campagna per riportare a casa un cagnolino. La produzione è variabile ma tumultuosa.

STACCA DI MAIO E RENZI

Non solo suFacebook, il socialnetw­ork considerat­o più populista, dove svetta con i suoi oltre 2 milioni e 100 mila follower, su Luigi Di Maio (1 milione e600mila), MatteoRenz­i (1,1milione) e Silvio Berlusconi ( poco più di 1 milione). Anche sul più elitarioTw­itter (707 mila follower contro i 334 mila di Di Maio e gli inarrivabi­li 3,42 milioni di Renzi), Salvini guadagna posizioni. Lo dicono anche le analisi dei retweet fatte in campagna elettorale: Salvini ha vinto su tutti, forte di un hashtag, #primagliit­aliani, che più generico - e meno leghista - non si poteva, complice anche il geniale format, inventato dal suo spin doctor Luca Morisi, “Vinci Salvini”: un vero e proprio concorso, in palio una giornata col leader. E passi se ad arrancare c’è Renzi l’egocentric­o, che aveva sdoganato la rassegna stampa fatta in prima persona (ahilui, ha arrancato anche alle urne). Ma perde colpi - o non prende tutti i like di Salvini - anche Di Maio, leader del partito digitale per eccellenza, che fa della piattaform­a un usomolto più istituzion­ale: rilancia interviste, post dal blog del Movimento 5 Stelle o dei capigruppo di Camera e Senato, oppure di Alessandro “Dibba” Di Battista, il suo alter ego di lotta quanto lui è di governo, che ha un livello di popolarità abbastanza simile al suo (in vetta c’è sempre Grillo con 1,8 milioni di follower). Quel che insegna la condotta di Salvini è che la quantità paga: basta considerar­e che dal 2009 il leader pentastell­ato ha cinguettat­o meno di 5 mila volte, Salvini da marzo 2011 (due anni dopo) ben 25.500. Lo zelo sinonimo di affidabili­tà, il leader del Carroccio irrompe nelle vite dei suoi come un faccione su uno schermo, senza mediazioni. È il socialpopu­lismo, bellezza.

 ??  ?? FACCIO UN APPELLO, SMETTETELA CONICONFLI­TTI, GLI INSULTIAVI­CENDA, LE RIPICCHE, I BISTICCI, BASTA
FACCIO UN APPELLO, SMETTETELA CONICONFLI­TTI, GLI INSULTIAVI­CENDA, LE RIPICCHE, I BISTICCI, BASTA
 ??  ?? SEQUALCUNO­CHE STIMO, COME TRUMP, COMMETTE DEGLI ERRORI, ÈMIO DOVERE RICORDARGL­I CHE STASBAGLIA­NDO
SEQUALCUNO­CHE STIMO, COME TRUMP, COMMETTE DEGLI ERRORI, ÈMIO DOVERE RICORDARGL­I CHE STASBAGLIA­NDO
 ??  ?? C’ÈQUALCHEGE­NIO CHECONTINU­AA RINNOVAREL­ESANZIONI CONTRO LA RUSSIA, CHEDANNEGG­IANO L’ECONOMIA
C’ÈQUALCHEGE­NIO CHECONTINU­AA RINNOVAREL­ESANZIONI CONTRO LA RUSSIA, CHEDANNEGG­IANO L’ECONOMIA
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? C’è un ostacolo? Lui lo... scavalca
C’è un ostacolo? Lui lo... scavalca
 ??  ?? Sopra, nelle foto di sinistra, Salvini elenca nel video-comizio i mali d’Italia (tasse, burocrazia, concorrenz­a sleale) e i lavoratori che vuole tutelare. A destra, Silvio Berlusconi fa la “conta” durante il discorso tenuto dallo stesso Salvini...
Sopra, nelle foto di sinistra, Salvini elenca nel video-comizio i mali d’Italia (tasse, burocrazia, concorrenz­a sleale) e i lavoratori che vuole tutelare. A destra, Silvio Berlusconi fa la “conta” durante il discorso tenuto dallo stesso Salvini...
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy