Oggi

Agenda cultura

L’IMPORTANTI­SSIMA COLLEZIONE DELMUSEODI FILADELFIA CONSENTE DI VEDERE INSIEME MONET, RENOIR, MATISSE...

- di Livio Colombo

Fino al 2 settembre per visitare il Philadelph­ia Museum of Art basta scendere alla fermata Duomo della metropolit­ana milanese. Per la terza tappa del progetto che vede alternarsi nelle sale di Palazzo Reale le più prestigios­e istituzion­i museali del mondo stavolta, infatti, tocca proprio a uno dei più autorevoli (e frequentat­i) musei degli Stati Uniti. Il PMoA, con la sua straordina­ria collezione di 240 mila opere, racconta oltre duemila anni di

produzione artistica toccando ogni epoca e ogni Paese, dalle terrecotte cinesi alle stampe italiane, dalle collezioni di armi agli oggetti d’argento e alle porcellane. Ma tra tutte, dicono gli esperti, sono le raccolte d’artemodern­a e impression­ista uno dei fiori all’occhiello del museo ed è proprio una selezione di queste opere dal titolo Impression­ismo e Avanguardi­e che si trasferisc­e fino a settembre negli spazi di Palazzo Reale. La mostra, prodotta dal Comune di Milano-Cultura e MondoMostr­e Skira, è un viaggio tra opere (dipinti ma anche sculture) realizzate tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900; in tutto cinquanta capolavori le cui firme parlano da sole: dai luminosi panorami di Monet e di Pissarro alle scene di vita metropolit­ana di Renoir e Utrillo, dai ritratti dipinti da Manet, Van Gogh e Cezanne alle composizio­ni di frutta e fiori di Gauguin, Braque e Matisse, dalle sculture di Rodin ai nudi (scandalosi all’epoca) di Renoir e Picasso.

 ??  ??
 ??  ?? A sinistra, La classe di danza di Edgar Degas. Sopra, Nella notte, di Marc Chagall. Sono solo due dei 50 capolavori in mostra a Palazzo Reale.
A sinistra, La classe di danza di Edgar Degas. Sopra, Nella notte, di Marc Chagall. Sono solo due dei 50 capolavori in mostra a Palazzo Reale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy