Oggi

PAOLO VERONESI

MIA MADRE CON LA MENOPAUSA È ANDATA INCONTRO ALLO SVILUPPO DELL’OSTEOPOROS­I. È UN DESTINO COMUNEATUT­TE LEDONNEOLA­SI PUÒ PREVENIRE? Sabrina S., Parma

- di Paolo Veronesi

Cara Sabrina, con la menopausa inizia a diminuire la massa ossea. Ciò è dovuto alla carenza di estrogeni, ormoni che condiziona­no il processo di rimodellam­ento osseo, ovvero il meccanismo attraverso il quale l’osso vecchio viene rimpiazzat­o dal nuovo. Il rimodellam­ento interessa tutte le superfici dell’ossoma soprattutt­o la parte più interna. In condizioni normali, la porzione di nuovo osso sintetizza­to durante il rimodellam­ento è esattament­e uguale a quello rimosso. Con la menopausa invece si assiste a una perdita del 2-3% ogni anno. Questo significa una maggior fragilità e un conseguent­e aumento del 50% del rischio di fratture. Per ridurre al minimo le complicanz­e della progressiv­a perdita di tessuto è fondamenta­le accumulare unamassa ossea adeguata durante la vita fertile. Ciò è importante per affrontare l’età della menopausa in condizioni ottimali. Solo in questomodo l’impoverime­nto fisiologic­o condiziona­to dalla menopausa non diventerà una patologia. Per farlo si ritorna alle care e vecchie regole: un’alimentazi­one sana ed equilibrat­a e praticare

attività fisica in modo regolare sono i fattori principali per accumulare riserva ossea. Non solo, stare all’aria aperta è altrettant­o importante per la produzione della vitamina D, un fattore che serve a fissare il calcio a livello osseo. Con un’ora al giorno fuori di casa, con il viso, le mani e le braccia scoperte si ottengono grandi benefici.

 ??  ?? BENEFICI DAL MOTO ALL’ARIA APERTA
BENEFICI DAL MOTO ALL’ARIA APERTA
 ??  ?? Presidente Fondazione Umberto Veronesi Direttore Senologia chirurgica, Ieo, Milano
Presidente Fondazione Umberto Veronesi Direttore Senologia chirurgica, Ieo, Milano
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy