Oggi

Davvero esistono più di 100 tribù chevivono senza contatti con il mondo esterno?

SONO I POPOLI PIÙ VULNERABIL­I DEL PIANETA. E, SE NON VENGONO TUTELATI, RISCHIANO DI SCOMPARIRE

- Claudio Santamaria attore, sostenitor­e di Survival

Certamente! La maggior parte vive in Amazzonia, mace ne sono anche inParaguay, nelle isoleAndam­ane

e in Papua Occidental­e. Di loro si sa poco, ma è certo che hanno espresso la ferma volontà di rimanere incontatta­te. I segnali sono inequivoca­bili: lance incrociate lungo i sentieri della foresta o frecce puntate contro gli aerei dip assaggio. E come biasimarle? Intere tribù sono state spazzate via dalla violenza genocidade­gli esterni cherubanol­oro terra e risorse, e da malattie importate, come influenza e morbillo, verso cui non hanno difese immunitari­e. Per loro, il contatto è sempre fatale. Sapere che al mondo esistono popoli che vivono bene in modo tanto diverso da noi, è emozionant­e e motivo di speranza per il futuro di tutta l’umanità. Non sono arretrati né reliquie del passato. Sononostri contempora­nei e una parte essenziale della diversità umana. Le immagini satellitar­i dimostrano che sono anche i migliori custodi dei loro ambienti. Quando Survival Internatio­nal, ilmoviment­o mondiale per i diritti dei popoli indigeni, mi ha chiesto di collaborar­e a un video per difendere le loro vite e il loro futuro, non ho avuto alcuna esitazione. Sono i popoli più vulnerabil­i del pianeta. Ma con una mobilitazi­one globale e una pressione costante su governi e multinazio­nali, potranno continuare a prosperare. Invito tutti ad aderire alla campagna Lasciamoli vivere! su www.survival.it

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy